Qual è il modo migliore per tradurre un sito web WordPress?

Un sito web multilingue è un ottimo modo per raggiungere un pubblico globale ed espandersi verso nuovi mercati. A volte, però, il processo di traduzione di un sito web può risultare scoraggiante. Potresti avere molti contenuti da tradurre, per non parlare dei testi aggiuntivi inclusi nel tema e nei plug-in che stai utilizzando.
Se hai un sito web WordPress, abbiamo una grande soluzione: puoi tradurre il tuo sito web senza problemi utilizzando un plug-in multilingue di WordPress insieme a un servizio di traduzione professionale.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Scegliere un plug-in multilingue di WordPress
WPML è il plug-in multilingue di WordPress più conosciuto. È compatibile con quasi tutti i temi e plug-in di WordPress e non richiede conoscenze pregresse di codifica o programmazione.
Con WPML, potrai tradurre ogni elemento del tuo sito web su WordPress, inclusi:
- Articoli, pagine e prodotti
- Tipi di post e campi personalizzati
- Tassonomie, etichette e categorie
- Elementi di menù e widget
- Testi di altri temi e plugin del tuo sito web
Grazie all'integrazione di AbroadLink con WPML, non devi più esportare manualmente il contenuto del tuo sito web in file da tradurre. Puoi inviarci i tuoi contenuti da tradurre senza uscire dal pannello di controllo di WordPress.
Tradurre articoli e pagine
Se sei come la maggior parte degli utenti di WordPress, probabilmente pubblicherai la maggior parte dei tuoi contenuti come articoli o pagine. Con WPML, puoi inviare facilmente articoli, pagine e tipi di post personalizzati perché possano essere tradotti in una sola volta.
- Vai su WPML → Gestione traduzione.
- Seleziona il contenuto che desideri tradurre e premi il pulsante Aggiungi il contenuto selezionato al carrello .
Selezionare il contenuto da tradurre e aggiungerlo all'ordine
- Fai clic sulla scheda Ordine e seleziona AbroadLink nell'elenco a discesa. Quindi, fai clic su Invia tutti gli elementi da tradurre.
Inviare contenuti da tradurre a AbroadLink
E questo è tutto! Il resto sarà nelle mani del tuo team di traduzione di AbroadLink.
Assicurarsi che sia stato inviato tutto il contenuto da tradurre
Ogni sito web WordPress presenta alcuni testi aggiuntivi che non fanno parte degli articoli o delle pagine.
Un esempio di questi testi è il contenuto che proviene dal tema del sito web, come lo slogan e il testo «Pagina successiva». Altri esempi sono i testi dei widget e il contenuto dei plug-in utilizzati.
Con la traduzione delle stringhe di WPML, puoi tradurre qualsiasi testo non incluso negli articoli, nelle pagine e nelle tassonomie. Molti di questi testi sono già caricati nella tabella di traduzione delle stringhe e pronti per essere inviati alla tua agenzia di traduzione, AbroadLink.
Se non trovi alcuni dei testi che vuoi tradurre, devi cercarli nel tuo tema o in uno dei plug-in. Ti guidiamo nell’esplorazione di un tema alla ricerca di testi aggiuntivi:
- Vai su WPML → Localizzazione temi e plug-in e scorri fino alle Stringhe dei temi.
- Seleziona la casella accanto al tema che desideri analizzare e fai clic sul pulsante Analizza i temi selezionati alla ricerca di stringhe.
Cercare testi aggiuntivi da tradurre in un tema
Una volta che WPML ha terminato di scansionare il tema:
- Vai su WPML → Traduzione delle stringhe e seleziona il testo che vuoi tradurre.
- Scegli le lingue in cui desideri tradurre il testo e fai clic su Aggiungi le stringhe selezionate al carrello.
Aggiungere stringhe tematiche all'ordine
Ora puoi andare alla scheda Ordine in WPML → Gestione traduzione e inviare tutte le stringhe selezionate ad AbroadLink.
Tradurre campi personalizzati
Quando avrai preso confidenza con WordPress, puoi provare a ottenere un maggiore controllo sui tuoi contenuti. I campi personalizzati sono una delle caratteristiche più avanzate e popolari di WordPress. Permettono di aggiungere facilmente ulteriori informazioni agli articoli e alle pagine.
Questo, per esempio, è un articolo con campi personalizzati sia nel backend che nel frontend. Come puoi vedere, i campi personalizzati utilizzati qui ci hanno permesso di aggiungere informazioni all'articolo sui personal trainer di una palestra.
Articolo con campi personalizzati nel backend
Articolo con campi personalizzati nel frontend
Alcuni plug-in di campi personalizzati di WordPress funzionano immediatamente con WPML, mentre altri richiedono alcuni passaggi di configurazione aggiuntivi. Un esempio è il plug-in Advanced Custom Fields (ACF).
Per convertire i tuoi contenuti ACF in contenuti multilingue con WPML, devi prima installare e attivare il plug-in ponte Advanced Custom Fields Multilingual (ACFML) sul tuo sito web. Lo troverai nella sezione download del tuo account WPML.
Quando hai finito di configurare i campi personalizzati nella tua lingua predefinita, puoi impostare le preferenze di traduzione:
- Vai a WPML → Impostazioni e scorri fino alla sezione Traduzione dei campi personalizzati.
- Seleziona l'opzione Traduci per i campi personalizzati dell'ACF che vuoi tradurre e Salva le modifiche.
Impostare le preferenze di traduzione dei campi personalizzati dell'ACF
Ora puoi andare al Pannello di gestione delle traduzioni di WPML e inviare gli articoli o le pagine con i campi personalizzati da tradurre. Il tuo traduttore di AbroadLink vedrà tutti i campi personalizzati che imposti come traducibili nella pagina che riceverà da tradurre.
È possibile che tu abbia alcuni articoli o pagine che utilizzano questi campi personalizzati e che siano stati tradotti prima di impostare le preferenze di traduzione dei campi personalizzati. In questo caso, dovrai inviarli nuovamente ad AbroadLink, altrimenti i tuoi campi personalizzati non verranno visualizzati come tradotti.
Per imparare a tradurre altri tipi di campi ACF, consigliamo di consultare la documentazione di WPML sulla traduzione di siti web creati con il plugin Advanced Custom Fields (ACF).
Riflessioni finali
Il tuo sito web WordPress è composto da vari tipi di contenuti ed elementi diversi, ma ciò non significa che sia difficile da tradurre.
Con WPML, potrai tradurre tutto il contenuto del tuo sito web WordPress. Funziona con vari temi, plug-in e page builder, dunque non rischierai di trovare contenuti non tradotti sparsi per il sito.
E c’è di più: non è necessario dedicare tempo aggiuntivo alla generazione di file di traduzione. WPML ti consente di inviare contenuti ad AbroadLink direttamente dal tuo sito web WordPress.
Sei pronto a creare il tuo sito web WordPress multilingue? Inizia a tradurre con WPML e AbroadLink oggi stesso.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento