289
289
Ultime notizie
Fare un regalo è un gesto universale e uno dei gesti più antichi nella storia dell’umanità. Dimostra gratitudine, riconoscimento e il desiderio di creare un legame. È possibile che gli oggetti, le modalità e le tradizioni siano cambiati nel corso dei millenni, ma il significato profondo del regalo rimane sempre lo stesso: mostrare apprezzamento all'altra persona e farle sapere che è importante...
L'intelligenza artificiale sta trasformando i processi di traduzione nelle agenzie professionali. A differenza della semplice traduzione automatica tramite DeepL o Google Translate, le agenzie utilizzano strumenti CAT (Computer Assisted Translation) avanzati, che incorporano memorie di traduzione, glossari e algoritmi neurali personalizzabili. L'obiettivo è quello di aumentare la produttività e,...
Senza la traduzione, il manga sarebbe rimasto senza dubbio in Giappone. Grazie alla traduzione, molte persone possono godere di questa nicchia culturale e di quest'arte che viene direttamente dal Giappone , il che ha contribuito notevolmente alla sua diffusione su scala mondiale. Tuttavia, tradurre un manga non significa solo sostituire le parole di una lingua con un’altra. È un'arte delicata,...
La traduzione nell'ambito dell'MDR e dell'IVDR: il bilancio del webinar organizzato con il Team-PRRC
La traduzione ai sensi dei Regolamenti UE relativi ai dispositivi medici (MDR) e ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) è oggi una questione fondamentale per i fabbricanti di tali dispositivi. Ed è proprio questo il tema trattato nel webinar “ Translation Under the MDR and IVDR: What a PRRC/QARA Should Know! ”, organizzato dal Team-PRRC in collaborazione con AbroadLink . L'evento è...
AbroadLink è lieta di annunciare che saremo presenti alla fiera MEDICA 2025 , uno dei principali eventi del settore sanitario a livello mondiale. È già il terzo anno consecutivo che partecipiamo. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare questo spazio internazionale per aumentare la nostra visibilità, consolidare la nostra rete di partner e presentare le nostre ultime innovazioni nel campo della...
La traduzione è un lavoro che si svolge dietro le quinte: spesso passa inosservata, ma è assolutamente necessaria per portare a termine le attività di tutti i giorni, come per esempio guardare una serie TV straniera o leggere le istruzioni della tua nuova macchinetta del caffè. Non ce ne rendiamo conto, ma è ovunque: applicazioni, serie TV, manuali, menu... Tradurre è molto più che sapersi...
Dopo l’ultima gratificante esperienza dello scorso anno a Malaga , AbroadLink Translations è entusiasta di annunciare la propria sponsorizzazione e partecipazione al 4° vertice annuale del TEAM-PRRC 2025 che si terrà a Roma, il 23 e il 24 ottobre 2025 . Questo evento è uno dei più importanti in Europa per il settore degli affari regolatori e sta alla base per i professionsiti che lavorano con i...
AbroadLink Translations è lieta di annunciare il rinnovo delle certificazioni ISO 9001, ISO 17100 e ISO 13485. Questo risultato dimostra il nostro impegno per la qualità, l'accuratezza e la conformità delle traduzioni nel settore delle scienze naturali, in particolare in un campo fortemente regolamentato in Europa: quello dei dispositivi medici. [TOC] Un impegno costante per la qualità e la...
La riuscita di un progetto di traduzione non dipende solo dalle capacità del traduttore. La qualità delle informazioni che vengono fornite a riguardo ha un ruolo fondamentale. Un briefing di traduzione chiaro e dettagliato fa risparmiare tempo, evita malintesi e fa in modo che il risultato si adatti perfettamente alle tue esigenze. Quanto più precise sono le indicazioni del cliente, tanto...
L'inglese è una delle lingue più parlate al mondo e, soprattutto, è la lingua del commercio e degli affari internazionali. Per questo motivo, in molti paesi non anglofoni si è aperto un dibattito riguardo al suo utilizzo nelle lingue locali. Vediamo quali sono le diverse idee di questo dibattito tra Francia e Quebec, la provincia francofona del Canada: tra la difesa culturale e il pragmatismo...