|
|

La traduzione nell'ambito dell'MDR e dell'IVDR: il bilancio del webinar organizzato con il Team-PRRC

Pubblicato il 02/10/2025

La traduzione ai sensi dei Regolamenti UE relativi ai dispositivi medici (MDR) e ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) è oggi una questione fondamentale per i fabbricanti di tali dispositivi. Ed è proprio questo il tema trattato nel webinar “Translation Under the MDR and IVDR: What a PRRC/QARA Should Know!”, organizzato dal Team-PRRC in collaborazione con AbroadLink. L'evento è riusciuto a unire professionisti del settore sanitario e a condividere conoscenze pratiche riguardo al rispetto della normativa e alla gestione delle traduzioni specializzate.

Team-PRRC: un partner cruciale per il rispetto della normativa

Team-PRRC è un'associazione europea che si dedica alla guida delle persone responsabili del rispetto della normativa (PRRC) e delle persone responsabili della garanzia della qualità (QA) ed esperti nel campo della regolamentazione (RA). L'organizzazione fornisce risorse, formazione e strumenti che sono indispensabili per riuscire a navigare nelle difficili acque del Regolamento (UE) relativo ai dispositivi medici (MDR) e del Regolamento (UE) relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR).

AbroadLink desidera ringraziare il Team-PRRC per aver accettato di collaborare con noi, per di più su un tema di grande importanza: la traduzione di documenti tecnici e normativi.

La voce di un esperto sui requisiti di traduzione dell’MDR/IVDR

Il webinar è stato condotto da Josh Gambin fondatore e direttore marketing di AbroadLink Translations. Con oltre 25 anni di esperienza nella traduzione scientifica e medica, Josh Gambín ha condiviso informazioni chiave su:

  • l'importanza delle traduzioni che rispettano la normativa MDR/IVDR,
  • gli errori più comuni che mettono a rischio il rispetto della normativa,
  • le eccezioni specifiche per ogni paese da prendere in considerazione,
  • i rischi associati all'intelligenza artificiale e alla traduzione automatica.

Questi punti hanno fornito ai partecipanti un quadro chiaro degli obblighi linguistici che impone la legislazione europea.

Un evento che ha attirato quasi 170 partecipanti

L'argomento ha suscitato grande interesse e ha riunito circa 170 professionisti del settore dei dispositivi medici e della diagnostica in vitro. L’elevato numero di partecipanti è indice della crescente importanza della traduzione per garantire il rispetto della normativa in Europa.

Il quiz: la partecipante vincente

Un quiz interattivo ha animato la presentazione mettendo alla prova le conoscenze dei partecipanti. La vincitrice, che è stata la più veloce a rispondere correttamente a tre domande sulla traduzione e sull'MDR/IVDR, ha vinto una buono regalo Amazon del valore di 100€ .

L'evento si è concluso con una sessione di domande e risposte in diretta, che ha dato ai partecipanti l'opportunità di approfondire alcuni dei punti toccati durante la conferenza.

I futuri webinar

Noi di AbroadLink siamo lieti di poter supportare i PRRC, gli esperti in QA/RA e tutti i professionisti coinvolti nella traduzione specializzata. Vogliamo, perciò, continuare ad aiutare il settore sanitario rendendo la normativa un po' più accessibile e meno complessa.

Dopo il successo di questo evento, AbroadLink Translations, un'azienda certificata ISO 13485, ha in programma di organizzare altri webinar sulla traduzione nell’MDR/IVDR e su argomenti relativi alla traduzione medica e normativa.

A te la scelta: scegli l'argomento del prossimo webinar! Commenta con gli argomenti che vorresti venissero trattati nelle sessioni future.

Ti sei perso questo webinar?

Contatta AbroadLink all'indirizzo al@abroadlink.com e ti invieremo la presentazione.

Ritratto di Letizia Franco
Letizia Franco

Aggiungi un commento

MEDICAL_DEVICE_IT
1