|
|

7 effetti del COVID-19 sui servizi di traduzione

Pubblicato il 13/02/2023

Il COVID-19 ci ha costretti a modificare il nostro stile di vita, cambiando le nostre abitudini e il nostro modo di lavorare. Il settore della traduzione è stato un chiaro protagonista di questo processo per il suo ruolo nel soddisfare le esigenze comunicative di diverse aziende nel bel mezzo di una pandemia globale chiamata coronavirus.

Tre anni dopo, l'impatto del COVID-19 è ancora evidente nel campo della traduzione, con una grande domanda e un impatto rilevante del ruolo dei traduttori in vari enti costituzionali e grandi aziende.

Se ti interessa la linguistica o vuoi sapere di più sull'effetto del coronavirus sulle agenzie di traduzione, qui analizzeremo alcuni degli effetti del COVID-19 su questi servizi. Ci accompagni alla scoperta di sette degli effetti più notevoli?

1. Aumento della domanda

Il carico di lavoro di un'agenzia di traduzione si è moltiplicato esponenzialmente dopo l'arrivo del coronavirus. Questo è stato l'effetto più notevole per via della necessità di milioni di aziende di occuparsi degli affari internazionali. Tuttavia, questa tendenza si è ridotta man mano che il COVID-19 diventava meno vincolante in termini di vaccinazioni e spostamenti.

2. Digitalizzazione di massa

La pandemia è stata un grande incentivo nel processo di digitalizzazione di milioni di aziende in tutto il mondo. Pertanto, la necessità dei servizi di un’ agenzia di traduzione è aumentata notevolmente durante il lockdown e i due anni successivi.

3. Frammentazione del settore

La richiesta di contenuti in inglese, spagnolo, tedesco o italiano ha confermato l'espansione del settore della traduzione in tutto il mondo. Avere traduttori specializzati in queste lingue è diventato necessario per ottenere uno spazio nel mercato internazionale e ha permesso un aumento delle aziende specializzate in informazioni economiche, ambientali e sanitarie. Su questa linea, la traduzione medica ha ottenuto l'interesse di milioni di aziende, specialmente al momento di adattare contenuti relativi a ricerche e progressi scientifici sul coronavirus in Spagna e in altri paesi.

4. Comunicazione più accurata

Adattare il contenuto e perfezionare il contatto con fornitori e clienti stranieri è diventato necessario per mantenere a galla i profitti di milioni di aziende. Per questo motivo, avere una comunicazione efficace e accurata è stato il cocktail perfetto per la sopravvivenza di molte aziende durante la crisi del coronavirus. Questo effetto ha rivendicato, ancora una volta, il ruolo dei traduttori nella struttura aziendale.

5. Incremento dei servizi di traduzione per i social network

Come già saprai, i social network sono diventati la vetrina per eccellenza di molte aziende. Indipendentemente dalla sede, la presenza mediatica svolge un ruolo fondamentale nell'instaurare relazioni finanziarie tra due o più enti. Per questo motivo, tradurre contenuti su Twitter, Instagram, Facebook o Tiktok è diventato il modo più efficace per raggiungere mercati internazionali. Di conseguenza, molte delle strategie di marketing digitale pongono al centro le agenzie di traduzione, incaricate di migliorare l'engagement e avvicinare il contenuto aziendale ai mercati di tutto il mondo.

6. Ascesa delle agenzie di traduzione online

La richiesta di servizi di traduzione durante il coronavirus è stata il motore che ha portato centinaia di imprenditori a lanciare progetti legati alla traduzione di contenuti online. Come risultato, l'offerta di agenzie di traduzione è aumentata in modo significativo, portando a un'espansione del settore e alla sua incorporazione nei mercati principalmente digitali.

7. Relazioni disumanizzate tra cliente e traduttore

Il lavoro da remoto ha inciso notevolmente sul mantenimento dei legami interprofessionali e l'automazione del processo di traduzione dopo il COVID-19 ha avuto come conseguenza la depersonalizzazione di questi servizi. Sebbene siano emersi nuovi modi di ottenere una comunicazione trasparente ed efficace, il lavoro da remoto ha imposto un ambiente più freddo in termini di vicinanza e assistenza.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Escritora para blogs y Community Manager interesada por la multiculturalidad y la diversidad lingüística. Desde su Venezuela natal, ha viajado y vivido largas temporadas en Francia, Alemania, Camerún y España, transmitiendo a su pasión por la escritura su experiencia intercultural.

Aggiungi un commento