Francese: una lingua dal potere globale?

Dopo l'inglese, il francese è considerato l'opzione ideale per chi desidera imparare una seconda lingua, soprattutto per via della sua importanza in ambito internazionale. Attualmente, si stima che esistano più di 75 milioni di parlanti madrelingua in tutto il mondo.
Il francese è la lingua ufficiale di 29 paesi e la quarta lingua madre più comune nell'Unione Europea. Nel corso della storia ha avuto un ruolo importante nei settori degli affari, della scienza e della letteratura, elemento che spiega la sua richiesta nelle agenzie di traduzione specializzate.
Su scala globale, è altamente rilevante per le leggi e il diritto, figurando tra le lingue più utilizzate nei tribunali regionali e internazionali, così come nelle istituzioni che promuovono il rispetto dei diritti umani. Per questo è una lingua di grande importanza, anche per noi come agenzia di traduzione.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
1. Vantaggi accademici e lavorativi
Imparare il francese offre una miriade di vantaggi futuri sia per lo studente universitario che per il professionista. Dal punto di vista accademico, è spesso un requisito per la richiesta di borse di studio all'estero, specialmente in Francia, Svizzera o Canada.
Nei paesi che fanno parte dell'UE, la padronanza della lingua implica migliori opportunità in ambito lavorativo, aggiungendo un importante attributo al profilo professionale.
2. Piattaforma di apprendimento
Oltre che una lingua dal suono incantevole, il francese è un perfetto strumento di comunicazione che contribuisce alla padronanza di altre lingue come l'italiano e il portoghese, favorendo un’apertura mentale dal punto di vista culturale e linguistico.
A differenza dell'inglese, ha una particolare somiglianza con lo spagnolo, il che facilita l'apprendimento per gli ispanofoni. Considerando la Francia come una delle potenze europee di maggiore rilevanza, e con un importante retaggio culturale, la padronanza della lingua francese avvicina all'arte, al cinema, alla musica e alla gastronomia nazionale.
3. Lingua ufficiale nelle organizzazioni internazionali e nelle aziende multinazionali
Nelle agenzie di traduzione, è comune la gestione di progetti che coinvolgono il francese, normalmente per tradurre testi dallo spagnolo e dall'inglese. Il motivo è legato al fatto che non solo è la lingua ufficiale dell'Unione Europea, ma anche delle Nazioni Unite.
Inoltre, è la lingua madre in importanti istituzioni internazionali come la NATO, il Comitato Internazionale della Croce Rossa, l'Unesco e il Comitato Nazionale Olimpico. La padronanza del francese è un requisito obbligatorio come seconda lingua presso l'ufficio europeo di selezione del personale (EPSO), ente incaricato della selezione del personale richiesto dalle istituzioni dell'UE.
Un'altra ragione che permette di considerare il francese come una lingua di grande potere globale risiede nel livello di differenziazione che presuppone per il professionista al momento di candidarsi presso organizzazioni internazionali, dove la padronanza dell'inglese è un attributo dato per scontato.
4. Parlare francese apre un'infinità di opportunità
Nei 5 continenti, 68 Stati e Governi si dichiarano francofoni; il suo apprendimento implica migliori opportunità lavorative e di sviluppo della carriera professionale. A livello digitale, è la terza lingua di internet superando persino lo spagnolo, il che si traduce in un maggiore accesso e comprensione delle informazioni.
In quanto lingua delle relazioni internazionali, apre le porte del mondo considerando che le tre città che fungono da sedi di istituzioni europee sono francofone, il che rende la padronanza della lingua lo strumento ideale per chi è interessato a fare carriera diplomatica o nelle relazioni pubbliche.
In termini accademici, implica la possibilità di accedere a un’istruzione d'élite; comandanti militari, imprenditori, artisti, politici e ingegneri scelgono la Francia come Paese in cui specializzarsi per via dell'eccellenza del suo sistema didattico.
Infine, è importante sottolineare che il francese è la lingua internazionale della moda, dell'arte visiva, del teatro, dell'architettura, della gastronomia e della danza. La sua padronanza garantisce l'accesso alla versione originale dei grandi testi della letteratura francese e francofona, così come al cinema e alla musica, anche se in alcuni casi è necessario rivolgersi a un’ agenzia di traduzione specializzata.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento