|
|

In cosa consiste il lavoro di un interprete consecutivista?

Pubblicato il 05/09/2022

Una buona agenzia di traduzione dispone di vari profili multidisciplinari che svolgono compiti molto diversi tra loro. Ad esempio, nel nostro caso disponiamo non solo di interpreti simultaneisti, ma anche consecutivisti. Questi ultimi sono spesso meno conosciuti, quindi oggi spiegheremo esattamente in cosa consistono le loro mansioni

1. Tradurre il discorso dell'oratore affinché tutto il pubblico lo comprenda

Immagina la situazione seguente: un luminare della medicina va in un paese straniero per tenere una conferenza. Tuttavia, parla in una lingua che il pubblico presente alla conferenza non conosce. In questo tipo di situazioni diventa necessaria la figura dell'interprete consecutivista.

Fondamentalmente, il suo lavoro consiste nell'ascoltare il discorso dell'oratore, annotarlo attraverso un metodo specifico e, successivamente, utilizzare le note per tradurre ciò che è stato detto. In questo modo, l’intero pubblico ha modo di interiorizzare i concetti rilevanti trattati.

2. Il primo passo consiste nell'ascoltare e analizzare

La prima cosa di cui si occupa l'interprete consecutivista è ascoltare molto attentamente tutto ciò che dice l'oratore. Affinché il suo successivo compito di traduzione sia svolto nel migliore dei modi, effettua anche un'analisi del discorso dell’oratore. In sintesi, il primo passo consiste nell'effettuare un ascolto attivo.

3. Le note sono essenziali per fare un buon lavoro

Man mano che l'interprete consecutivista ascolta e analizza il discorso, procede anche a organizzarlo sotto forma di note. A tal fine, in passato era comune l’utilizzo di un blocco per appunti e una penna. Tuttavia, l'evoluzione tecnologica e la consapevolezza ambientale hanno portato alla proliferazione dell'uso dei tablet.

Che si ricorra al formato fisico o digitale, le note vengono prese con grande rapidità. La struttura delle stesse è fondamentale, poiché permetterà di ricordare in modo ordinato tutto ciò che è stato detto durante il discorso. In questo modo, l'interprete consecutivista sarà in grado di tradurlo senza dimenticare i concetti importanti.

È necessario sottolineare che alcuni interpreti consecutivisti molto esperti e di grande talento sono in grado di svolgere il loro lavoro senza bisogno di prendere note. Tuttavia, nella maggior parte dei casi vengono utilizzate per ottenere un risultato più preciso.

In ogni caso, quando un traduttore di un'agenzia di traduzione inizia ad acquisire esperienza nel campo dell'interpretazione consecutiva, inizia senza prendere note. In questo modo, stimola al massimo la sua capacità di memorizzazione, introducendo successivamente le note che è necessario siano ben strutturate.

4. Padroneggiare entrambe le lingue è fondamentale per riprodurre correttamente il discorso

Infine, l'ultimo passo di un'interpretazione consecutiva consiste nel riprodurre il discorso. Alcuni oratori sono già abituati a lavorare con un interprete, a cui facilitano il lavoro facendo pause a intervalli regolari. Infatti, nonostante le note, non è affatto facile riprodurre un discorso eccessivamente lungo.

In ogni caso, un requisito imprescindibile per esercitare come interprete consecutivista è quello di padroneggiare entrambe le lingue. In questo senso, i traduttori madrelingua di cui dispone la nostra agenzia di traduzione sono i più raccomandabili. Grazie alle loro conoscenze approfondite, all’esperienza e alla localizzazione linguistica, sono in grado di fare un ottimo lavoro.

Le note prese durante l’ascolto permettono loro di riprodurre al meglio il discorso. La conoscenza linguistica permette loro di svolgere il loro compito in modo fluido, senza pause inutili, rispettando al 100% il contenuto originale. Tutte le frasi importanti vengono riportate in un'altra lingua con estrema fedeltà e precisione.

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1