|
|

Sapevi che il DTP e la traduzione sono correlati?

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 07/08/2023

Il Desktop Publishing o DTP è un processo che ci permette di creare documenti con elementi grafici, testo e immagini di alta qualità. L'uso della tecnologia di stampa digitale permette di produrre materiale stampato di alta qualità senza spese eccessive. Questa tecnologia viene utilizzata sia da aziende che da privati per generare documenti dall'aspetto professionale. Inoltre, può essere utilizzata per creare articoli personalizzati, così come biglietti da visita o materiale promozionale. Nell’era digitale attuale, il DTP svolge ancora un ruolo importante nella creazione di documenti e materiale stampato dall'aspetto professionale. Con un software adeguato e una buona tecnologia di stampa digitale, ottenere risultati di qualità a un prezzo contenuto è molto facile sia per le aziende che per i privati.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. Qual è il legame tra il DTP e la traduzione?

Qual è il legame tra il DTP e la traduzione?

Il modo più naturale per creare il DTP è utilizzando la nostra lingua madre, che in questo caso sarebbe l’italiano. Nel caso di una piccola impresa o azienda che intende lanciare i propri servizi a livello internazionale, è necessario rivolgersi a un'agenzia di traduzione affinché i contenuti vengano tradotti in lingue come l'inglese, il portoghese, lo spagnolo o il tedesco.

La prima tentazione, da evitare assolutamente, è quella di usare traduttori online. Come abbiamo detto molte volte, è un errore da principianti. Soprattutto perché le traduzioni che offrono di solito non tengono conto del contesto. È una soluzione che non funziona mai; tutto ciò che investi per realizzare un DTP di bell’aspetto e di buona qualità può andare in fumo a causa di testi mal tradotti. Questo può quindi offrire una cattiva immagine ai nostri potenziali clienti all'estero. Una traduzione fatta male non è altro che un pessimo biglietto da visita. Per questo motivo, il primo passo è affidare la traduzione a un’agenzia professionale. Grazie ai suoi professionisti specializzati potrai ottenere buoni risultati. In fin dei conti, l'investimento realizzato avrà sempre un ritorno eccellente.

È evidente che una buona traduzione richiede tempo, ma niente può sostituire una persona quando si tratta di dare senso a un testo da una lingua all'altra. Al momento, i diversi tipi di software di traduzione, anche quelli che utilizzano l'intelligenza artificiale, non sono sufficientemente sviluppati per realizzare traduzioni affidabili. A maggior ragione quando la lingua in cui si traduce presenta caratteristiche di una certa complessità. Per esempio, bisogna fare particolare attenzione quando si traduce da/a lingue orientali. Chi può garantirti un lavoro ben fatto? Non esitare a metterti in contatto con un'agenzia di traduzione solida e professionale, pronta a cogliere l'essenza del testo e trasmetterla in qualsiasi altra lingua.

Qualsiasi testo tradotto acquisisce senso solo quando viene debitamente revisionato, prestando particolare attenzione alla terminologia utilizzata e al contesto. Quando elaboriamo un DTP, il nostro scopo è avere un buon impatto comunicativo; per riuscirci, possiamo utilizzare diverse tecniche. Tuttavia, è indispensabile trovare un equilibrio affinché il prodotto finale sia convincente. Alla fine, lo scopo del DTP è chiaramente commerciale e comunicativo. Ignorando gli aspetti linguistici, ci troveremo di fronte a un DTP che non è altro che pura estetica.

La creazione di documenti stampati di qualità professionale è una competenza importante per qualsiasi azienda. Che si tratti di un opuscolo, una newsletter o addirittura un libro, un DTP può aiutarti a creare documenti visivamente accattivanti e dall'aspetto professionale. Tieni però sempre presente che la qualità del testo deve nascere all'origine e non va tralasciata quando si traduce in una lingua straniera. Solo in questo modo creeremo un DTP corretto, che generi impatto e, soprattutto, che sia comprensibile per persone che non parlano italiano.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1