AbroadLink partecipa al 4º vertice annuale della TEAM PRRC a Roma

AbroadLink partecipa al 4º vertice della TEAM-PRRC a Roma, riaffermando il suo supporto alle PRRC e al rispetto della normativa sui dispositivi medici in tutta Europa.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Cos'è la TEAM-PRRC e cosa fa?
TEAM-PRRC è un'organizzazione europea senza scopo di lucro fondata nel 2020 dedicata alla professione di “Persona responsabile del rispetto della normativa” (PRRC). Questa figura viene descritta nell’articolo 15 del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) e del Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR).
Ecco cosa devi sapere sulla TEAM PRRC:
- il suo obiettivo è supportare le PRRC nel loro lavoro offrendo una piattaforma per lo scambio, le migliori pratiche e strumenti utili;
- cerca di rappresentare gli interessi delle PRRC davanti alle autorità europee, agli organismi notificati e alle parti interessate nel settore dei dispositivi medici e della diagnostica in vitro;
- promuove il networking, la formazione continua, la diffusione di documenti di buone pratiche e una maggiore coerenza nell'interpretazione degli obblighi normativi. Infatti, le PRRC spesso i ritrovano in acque sconosciute proprio a causa dei complessi requisiti;
- le PRRC svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto della normativa europea da parte dei dispositivi medici e di quelli medico-diagnostici in vitro, attraverso compiti come la verifica della conformità, il mantenimento della documentazione tecnica aggiornata e la sorveglianza post commercializzazione.
In breve, la TEAM-PRRC funge da punto di riferimento, da rete professionale e da comunità di supporto per i professionisti responsabili rispetto della normativa. Per le aziende del settore medico, questo significa poter scambiare, anticipare e gestire meglio le scadenze e i vincoli.
L'evento a Roma
L'edizione 2025 del vertice annuale della TEAM-PRRC si è tenuta a Roma, durante due giorni di conferenze. Ecco gli aspetti chiave e i momenti più salienti:
Aspetti chiave
- Dove: Roma, Italia.
- Durata: 2 giorni di conferenze e scambi.
- Partecipanti: circa 100 professionisti del settore PRRC, dei dispositivi medici e della diagnostica.
- Relatori: circa 20 esperti sono stati invitati a condividere la loro esperienza, gli approfondimenti normativi e le prospettive future.
- Espositori: 6 organizzazioni espositrici (inclusa AbroadLink) hanno presentato le loro soluzioni/servizi specifici.
Temi e contenuti
Questa edizione si è concentrata sui potenziali cambiamenti legislativi in arrivo e su come questi potrebbero avere un impatto sulle funzioni e sulle resposnabilità delle PRRC.
In particolare, sono stati trattati i seguenti argomenti:
- possibili sviluppi della normativa riguardo a dispositivi medici e diagnostica in Europa;
- l'impatto di questi sviluppi sulla struttura interna dei fabbricanti e degli importatori di dispositivi medici;
- il ruolo sempre più importante delle PRRC in termini di gestione della conformità, interazione con gli organismi notificati, documentazione tecnica e sorveglianza post commercializzazione;
- opportunità di networking, scambio e buone pratiche da mantenere tra le PRRC di diversi paesi europei.
Il momento più atteso: la serata dell'anniversario
La cena di gala ha voluto celebrare il quinto anniversario dell'associazione in un'atmosfera amichevole ma professionale, rafforzando i legami tra membri, relatori ed espositori. La presidente dell'associazione, Elem Ayne, ha sottolineato l'importanza della comunità TEAM-PRRC per il settore. Questa dimensione sociale e di networking è un elemento chiave per consolidare il ruolo dell’associazione nel tempo.
Perché AbroadLink sponsorizza il TEAM-PRRC e perché partecipiamo ai suoi congressi ogni anno?
Ogni anno, AbroadLink partecipa al vertice TEAM-PRRC come sponsor ed espositore. Questa scelta riflette il nostro impegno a mantenere stretti i legami con i principali attori del rispetto della normativa e a comprendere meglio le sfide affrontate dalle PRRC.
Collaboriamo regolarmente con questi professionisti per aiutarli a gestire l'aspetto linguistico della loro documentazione, che si tratti di IFU, etichettatura, fascicoli tecnici o attività riguardo alla sorveglianza post commercializzazione. I nostri servizi sono allineati con lo standard ISO 13485 per garantire la qualità e la conformità delle traduzioni, un punto essenziale nell’ambito dei dispositivi medici.
Sostenendo la TEAM-PRRC, contribuiamo anche noi a promuovere buone pratiche e il miglioramento dei processi di conformità in un ambiente normativo alquanto complesso.
Conclusione
Le PRRC devono affrontare leggi complesse, scadenze rigorose e interazioni impegnative con gli organismi notificati, all’interno di uno dei quadri normativi europei più esigenti. Il loro ruolo è cruciale, ma anche spesso pieno di sfide. L'associazione TEAM-PRRC risponde a esigenze di supporto, scambio e orientamento dirette per questi attori così importanti.
Come agenzia di traduzione e localizzazione specializzata nel settore medico, AbroadLink svolge pienamente il suo ruolo sponsorizzando e partecipando a ogni edizione del vertice TEAM-PRRC. Sappiamo che questi eventi sono molto più che semplici conferenze: sono momenti di condivisione, apprendimento e costruzione di reti, che beneficiano direttamente le PRRC e, di conseguenza, le aziende e i pazienti.
In attesa del prossimo vertice che si terrà a Praga dal 29 al 30 ottobre 2026, continueremo la nostra collaborazione con TEAM PRRC. Inoltre, dopo il grande successo del webinar “Traduzione under MDR & IVDR: What a PRRC Should Know”, stiamo lavorando a nuove sessioni che si terranno prossimamente. Lascia un commento riguardo agli argomenti che vorresti che affrontassimo.
Per rimanere aggiornato sulle nostre notizie ed eventi, segui la nostra pagina LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter tramite questo link.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:
Con una formazione in Marketing e Commercio Internazionale, Alex ha sempre mostrato un interesse per le lingue e le diverse culture. Originario della Bretagna, in Francia, ha vissuto in Irlanda e in Messico prima di tornare per un periodo in Francia e poi stabilirsi definitivamente in Spagna. Lavora come sales e marketing manager in AbroadLink Translations.


Aggiungi un commento