280
280
Ultime notizie
AbroadLink Translations è lieta di annunciare il rinnovo delle certificazioni ISO 9001, ISO 17100 e ISO 13485. Questo risultato dimostra il nostro impegno per la qualità, l'accuratezza e la conformità delle traduzioni nel settore delle scienze naturali, in particolare in un campo fortemente regolamentato in Europa: quello dei dispositivi medici. [TOC] Un impegno costante per la qualità e la...
La riuscita di un progetto di traduzione non dipende solo dalle capacità del traduttore. La qualità delle informazioni che vengono fornite a riguardo ha un ruolo fondamentale. Un briefing di traduzione chiaro e dettagliato fa risparmiare tempo, evita malintesi e fa in modo che il risultato si adatti perfettamente alle tue esigenze. Quanto più precise sono le indicazioni del cliente, tanto...
L'inglese è una delle lingue più parlate al mondo e, soprattutto, è la lingua del commercio e degli affari internazionali. Per questo motivo, in molti paesi non anglofoni si è aperto un dibattito riguardo al suo utilizzo nelle lingue locali. Vediamo quali sono le diverse idee di questo dibattito tra Francia e Quebec, la provincia francofona del Canada: tra la difesa culturale e il pragmatismo...
Nell’ambiente economico globalizzato di oggi, padroneggiare la comunicazione multilingue è diventata una necessità strategica per qualsiasi azienda con una proiezione internazionale. In Abroadlink traduciamo molto più che semplici parole: accompagniamo i nostri clienti nella loro espansione, assicurando precisione, coerenza e sensibilità culturale in ogni contenuto. Al centro di questo sistema c'...
Pensi di essere bilingue? Forse è meglio se ci ripensi. Molti di noi sognano di padroneggiare due lingue con la stessa facilità e sicurezza. L’idea più comune è che se parli due lingue, allora sei bilingue... giusto? In realtà, sotto una lente d’ingrandimento, si scopre una realtà molto più complessa. Accenti nascosti, vocabolari disomogenei, il bilinguismo non è sempre quello che sembra. E se...
Ogni anno, la fiera MEDICA di Düsseldorf riunisce gli attori più influenti dell’industria medica mondiale. Dal 17 al 20 novembre 2025 è prevista la partecipazione di oltre 5.000 espositori e 80.000 professionisti del settore provenienti da 165 paesi diversi. È l'occasione ideale per presentare le tue innovazioni, stringere partnership strategiche e migliorare la visibilità del tuo marchio sul...
In un mondo globalizzato in cui la comunicazione multilingue è sempre più fondamentale, ChatGPT si configura come un potente strumento per ottenere traduzioni rapide ed economiche. Nonostante abbia delle incredibili capacità, soprattutto le versioni più recenti, le traduzioni pronte all’uso non sempre soddisfano i requisiti professionali , specialmente per quanto riguarda i termini tecnici, il...
Secondo i requisiti linguistici del Regolamento UE sui dispositivi medici (MDR) , i produttori devono garantire istruzioni per l’uso (IFU) chiare e adattate ad ogni mercato di riferimento. Le IFU multilingue, nonostante siano obbligatorie per la conformità, possono incidere notevolmente sul budget riservato alla documentazione, soprattutto per le aziende che operano in più giurisdizioni. Di...
Ti sei mai chiesto come mai la traduzione dello stesso testo in lingue diverse possa avere prezzi molto diversi? Perché una traduzione dall’inglese al giapponese è più costosa di quella dall’inglese allo spagnolo? A primo impatto può sembrare strano, ma la spiegazione risiede nelle dinamiche economiche e nella struttura del settore della traduzione. In questo articolo analizzeremo i fattori...
Perché il linguaggio inclusivo è importante nella comunicazione Utilizzare un linguaggio inclusivo non solo significa valorizzare la diversità, ma anche plasmare la nostra percezione del mondo. Il linguaggio inclusivo contrasta gli stereotipi e promuove una comunicazione paritaria e rispettosa , particolarmente importante al giorno d’oggi, in un contesto caratterizzato da rivendicazioni sociali,...