|
|

10 modi per promuovere i tuoi contenuti e migliorare il tuo posizionamento su Google

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 12/07/2021

Scrivere contenuti informativi di alta qualità è essenziale per una strategia di content marketing. Affinché questo contenuto sia visibile a tutti, però, la promozione è un aspetto fondamentale.

Altrimenti a cosa serve scrivere un buon articolo se nessuno lo leggerà? 

Quando pensiamo alla promozione dei contenuti nel marketing digitale, pensiamo subito alla promozione sui social media. Questo tipo di promozione può dare un forte impulso all'inbound marketing, ma deve essere fatto correttamente.

In quest’articolo ti darò alcuni consigli per promuovere i tuoi contenuti una volta pubblicati. Menzionerò anche l'importanza di prestare attenzione alla promozione dei tuoi contenuti tradotti nelle lingue in cui opera la tua azienda

In questo modo, potrai migliorare la SEO del tuo sito web e ottenere più clienti.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. Consigli per promuovere i tuoi articoli
  2. Promuovi i tuoi contenuti a livello internazionale

1. Consigli per promuovere i tuoi articoli

1. Utilizza gli hashtag appropriati sui social media. Ti aiuteranno a far scoprire i tuoi contenuti e a raggiungere potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o servizi.

Fai attenzione a non mettere troppi hashtag, però. Su LinkedIn, 3 o 4 dovrebbero essere sufficienti per non essere considerato spam.

2. Uno dei modi più efficaci per generare traffico sulla pagina del tuo articolo è inviare l’articolo agli iscritti. Quando invii un'e-mail ai tuoi iscritti per informarli del tuo nuovo articolo, fai attenzione a non scrivere tutto il contenuto dell'articolo nell'e-mail. 

Fai venire loro voglia di leggere il resto dell'articolo, così da generare traffico sul tuo sito web. Se darai loro la possibilità di leggere l’articolo completo dalla loro casella di posta, non genererai traffico.

3. Aggiungi link interni nel tuo articolo affinché i lettori possano visitare altre pagine del tuo sito. Questo ti permetterà di migliorare il tuo posizionamento naturale su Google

Non esitare a tornare agli articoli vecchi e aggiungere un link interno che suggerisca ai lettori di leggere il tuo ultimo articolo.

4. Ricorri a persone influenti per promuovere gli articoli del tuo blog o altri contenuti. 

Su Buzzsumo, ad esempio, puoi trovare influencer in base alle parole chiave che inserisci. Questo strumento di analisi dei contenuti ti permette anche di scoprire cosa è di tendenza e cosa dice la gente sul tuo brand e sui tuoi concorrenti.
 
Potrai quindi trovare un influencer che parla dell'argomento menzionato nel tuo articolo. Buzzsumo offre una prova gratuita di un mese se non vuoi spendere soldi. Potrai ottenere i nomi degli influencer che ti interessano anche per argomenti futuri.

5. Puoi anche provare a contattare le fonti che menzioni nel tuo articolo per chiedere loro di condividere i tuoi contenuti.

6. Invita all'azione con pulsanti o widget (poco invasivi) sul tuo sito web per incoraggiare i tuoi lettori a condividere i tuoi contenuti.

7. Sarebbe anche interessante proporre l'attivazione delle notifiche push per il tuo sito web. Le persone che hanno accettato riceveranno un avviso ogni volta che pubblichi un articolo.

8. Promuovi i tuoi contenuti con un annuncio su Facebook, se sai di poter trovare lì il tuo target di riferimento. Ancora una volta, il link nell'annuncio deve indirizzare i potenziali clienti al tuo sito web per generare traffico.

Gli annunci di Facebook sono efficaci per raggiungere persone che potrebbero essere interessate alla tua attività. Puoi anche controllare il budget che vuoi destinare alle tue campagne.

9. Puoi anche ripubblicare un articolo cambiandone il formato. Puoi per esempio raccogliere 4-5 articoli per fare un libro bianco, convertirli in un video o semplicemente pubblicarli sui social media. È un buon modo per riciclare i tuoi contenuti! 

10. Aggiorna i tuoi vecchi articoli, specialmente quelli che hanno avuto più successo, sostituendo i link non funzionanti e le informazioni obsolete. Controlla anche se hai risposto alle domande dei lettori nei commenti e aggiungi nuove informazioni o consigli per aggiornare l’articolo. 

Per ottenere una panoramica del successo dei tuoi articoli, usa Google Analytics. È uno strumento molto utile per esaminare il pubblico del tuo sito web, così come per identificare meglio gli utenti.

2. Promuovi i tuoi contenuti a livello internazionale

Per tradurre o promuovere i tuoi contenuti di marketing, è necessario adattarli ai mercati su cui sei presente.

Se decidi di ricorrere a degli influencer, ad esempio, contatta quelli che “parlano” con i clienti del Paese in cui commercializzi i tuoi prodotti od offri un servizio.

I tuoi post sui social devono essere rilevanti per la cultura e le preferenze del Paese. Ad esempio, in alcuni Paesi vengono utilizzati determinati emoji che sarebbero mal visti in altri. È il caso dell'emoji che fa il segno della "pace" con la mano, molto mal visto dai britannici perché significa "vai al diavolo" (per non essere volgari).

Infine, è anche importante rispettare il formato e il registro nelle e-mail che invii ai tuoi iscritti.

Se hai clienti stranieri e ti rivolgi a mercati esteri, sia che ti promuova tramite e-mail, social media o influencer, dovrai utilizzare la lingua adeguata per attrarli.

Non esitare a rivolgerti a un'agenzia di traduzione per tradurre i contenuti di marketing necessari per la tua comunicazione e marketing internazionali.

Conclusione: Hai appena scritto un buon articolo per il tuo sito web? Perfetto, ma non dormire sugli allori. Ora c'è tutta una fase di promozione che non devi trascurare, altrimenti nessuno presterà attenzione al tuo articolo. 

Esistono alcune soluzioni e strumenti molto semplici che possono aiutarti a far arrivare il tuo articolo al maggior numero di persone possibile.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Sana Tayssir
Sana Tayssir

Assistente marketing e vendite presso AbroadLink. Sana Tayssir sta attualmente frequentando il secondo anno di un Master in Lingua, cultura e affari (in inglese) presso l'Università Jean Moulin Lyon 3. Ha inoltre conseguito la Laurea in Lingua, letteratura e civiltà inglesi.

Aggiungi un commento

1