|
|

Consigli per espandere la tua attività su scala internazionale

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 03/03/2023

Le aziende cercano costantemente nuovi modi per crescere ed espandersi in nuovi mercati. L'internazionalizzazione è uno dei metodi che un'azienda può implementare per espandersi fuori dal proprio paese di origine e aprirsi a nuovi clienti e opportunità di business. Tuttavia, un'efficace internazionalizzazione richiede una pianificazione e una strategia adeguate.

Conoscere il mercato di destinazione

Prima di iniziare il processo di internazionalizzazione della tua azienda, è importante che tu conosca il tuo mercato di destinazione. Questo implica fare ricerche sulla cultura, le tendenze economiche, le leggi e i regolamenti, la concorrenza e le abitudini di consumo. È anche importante accertarsi che il tuo prodotto o servizio sia adatto a quel mercato specifico. Le aziende possono rivolgersi a organizzazioni come l'ICEX (Instituto de Comercio Exterior, Istituto di Commercio Estero) per ottenere informazioni sul mercato di destinazione in questione.

Trovare partner locali

Stipulare accordi con aziende locali può essere molto utile per le aziende che desiderano espandersi all'estero. La cooperazione con attori locali può includere accordi di distribuzioneimprese di capitale di rischio con aziende locali o collaborazioni con esperti locali in marketing e vendite. Un partner locale può aiutare le aziende a comprendere il mercato di destinazione e ad accedere alle reti di distribuzione locali.

Uso dei social network

I social network sono uno strumento molto efficace per le aziende per connettersi con potenziali clienti stranieri. Le aziende possono utilizzare i social network per promuovere il loro prodotto o servizio, creare il loro marchio e stabilire relazioni con i consumatori. È importante comprendere le differenze culturali e le preferenze dei consumatori quando si pianifica una strategia sui social network. Inoltre, le aziende possono avvalersi di strumenti di traduzione automatica per facilitare la comunicazione in altre lingue, sempre con le dovute precauzioni.

Traduzione e localizzazione

Quando ti lanci nel mercato internazionale, è importante che ti adatti alle norme locali e culturali. Normalmente, ciò significa tradurre il tuo sito web e i tuoi prodotti affinché i consumatori locali possano accedervi.

Esistono molti strumenti che ti aiuteranno a tradurre e localizzare la tua azienda, ad esempio:

Strumenti di traduzione online

Esistono molti strumenti di traduzione online, come Google Translate, che possono aiutarti a tradurre rapidamente il tuo sito web e i tuoi prodotti gratuitamente o a basso costo. Questo può essere accettabile in una prima fase di sviluppo ma, se la tua offerta ha successo, è meglio rivolgersi a un’ agenzia di traduzione professionale, che disponga di numerosi traduttori professionisti in diversi campi per garantire così la qualità della traduzione

Software di localizzazione

Uno dei primi strumenti da considerare quando sviluppi la tua attività su scala internazionale è il software di localizzazione. Ti permette di adattare il tuo sito web, il tuo materiale di marketing e i tuoi prodotti alle esigenze di ogni mercato di destinazione.

Il software di localizzazione può aiutare le agenzie di traduzione a gestire la traduzione del tuo sito web in molte lingue, rispettando le convenzioni culturali e le pratiche commerciali locali. Questo può implicare il cambiamento di colori, immagini e contenuti per adattarli alla cultura e alle preferenze di ogni mercato di destinazione.

Sul mercato esistono vari pacchetti di software di localizzazione, come Smartling, MemoQ e SDL Trados, per citarne alcuni. Ognuno ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi, quindi è importante scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche in base alla dimensione della tua azienda, alla complessità dei tuoi contenuti e al tuo budget.

Se utilizzi un software di localizzazione efficace, potrai migliorare la qualità delle traduzioni riducendo al contempo i costi e aumentando la velocità del processo di localizzazione. Può anche aiutarti a evitare gravi errori di traduzione che potrebbero danneggiare la tua reputazione di fronte ai tuoi clienti stranieri.

Utilizzare l’e-commerce

L’e-commerce può essere un mezzo efficace per le aziende per espandersi a livello internazionale. Le aziende possono utilizzare piattaforme di e-commerce (noti come marketplace) come Amazon, Alibaba o eBay per vendere i loro prodotti o servizi online a clienti di tutto il mondo. L’ e-commerce può facilitare alle aziende l'accesso a nuovi mercati senza dover investire in costose infrastrutture locali. Inoltre, è opportuno familiarizzare con le leggi e le normative dell’e-commerce dei vari paesi per garantire che le transazioni online siano sicure e rispettino la normativa locale.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Quando un'azienda si internazionalizza, è importante ottimizzare il suo sito web per i motori di ricerca. Ciò può comportare l'uso di parole chiave locali e contenuti localizzati per far sì che i potenziali clienti trovino il sito web quando effettuano ricerche online. È anche importante assicurarsi che il sito web sia compatibile con i diversi browser e dispositivi utilizzati nei vari paesi.

Comunicazione internazionale 

Quando le aziende si internazionalizzano, è importante mantenere una comunicazione chiara ed efficace con i clienti, i partner e i dipendenti locali. La comunicazione internazionale può rappresentare una sfida, poiché è necessario tenere conto delle differenze linguistiche, culturali e di orario.

Ci sono aziende che offrono servizi di comunicazione internazionale che possono aiutare a superare queste sfide. Introduci un servizio telefonico virtuale professionale, con la possibilità di avere numeri di telefono virtuali in più di 100 paesi. Le aziende possono utilizzare numeri locali per comunicare con i loro clienti e dipendenti all'estero, senza dover fare costosi investimenti in infrastrutture locali.

Puoi anche optare per servizi di videoconferenza e servizi di centri di assistenza clienti in tutto il mondo, che aiuteranno a migliorare la comunicazione con i clienti e dipendenti all'estero. Le aziende possono utilizzare questi servizi per organizzare riunioni online, fare presentazioni a distanza e gestire chiamate in entrata e in uscita.

Cura la comunicazione per rafforzare la tua posizione all'estero e avere maggiore successo nei nuovi mercati.

Ricorrere a esperti in internazionalizzazione

Per alcuni, l'internazionalizzazione può risultare complessa e disorientante. Le aziende possono ricorrere a esperti in internazionalizzazione che le aiutino a pianificare e applicare una strategia efficace. Gli esperti possono aiutare le aziende a destreggiarsi nel campo delle leggi e normative locali, stabilire alleanze strategiche con aziende locali e ottimizzare la loro presenza online.

In conclusione, l'internazionalizzazione può essere un modo molto utile per le aziende di crescere ed espandersi. Tuttavia, è importante pianificare e applicare una strategia efficace per garantire il successo all'estero. Strumenti come la comprensione del mercato di destinazione, collaborazioni con partner locali, i social network, l’e-commerce, l'ottimizzazione dei motori di ricerca dei siti web e l'uso di esperti in internazionalizzazione, così come di agenzie di traduzione per tradurre i siti web, possono aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sviluppo internazionale in modo efficace.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1