|
|

Buone traduzioni sui social network: perché sono importanti?

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 14/11/2022

Al giorno d’oggi, per quanto riguarda gli affari, i social network rappresentano le vetrine migliori, fungendo da connessione tra l'azienda e i potenziali clienti. Indipendentemente dal Paese in cui si trovano gli utenti, c'è la possibilità che vedano il brand e se ne innamorino.

Tuttavia, è importante considerare che il paese di origine condiziona il mercato; tentare di vendere un prodotto in Spagna non sarà mai lo stesso che farlo in Cina.

Sebbene i social network siano il canale perfetto e più semplice per attrarre potenziali clienti, è necessario proporre un'offerta di valore per la cultura e la lingua in questione, cosa che diventa più semplice affidandosi a un'agenzia di traduzione specializzata.

1. Importanza di una buona traduzione dei contenuti per i social network

In una strategia di marketing digitale, l'uso dei social network rappresenta uno strumento chiave. Facebook, Twitter, TikTok, LinkedIn, YouTube e Instagram sono le opzioni più utilizzate non solo per la promozione di prodotti o servizi, ma anche per tentare di generare visite al sito web o e-commerce.

In termini di internazionalizzazione, rappresentano un efficace supporto, dal momento che basta prendere il contenuto pubblicato in spagnolo e tradurlo in inglese o nella lingua nativa del Paese a cui ci si rivolge.

Il problema risiede nel fatto che ogni social network presenta le proprie particolarità, che bisogna analizzare e considerare per evitare errori che trasformino il proprio marchio in oggetto di derisione da parte degli utenti o, peggio ancora, che ne compromettano la reputazione.

2. La traduzione professionale è la chiave

In quanto agenzia di traduzione e specialisti in traduzioni dall'inglese per aziende, disponiamo di personale qualificato nella gestione dei contenuti dei social network.

Come poche altre agenzie di traduzione nel Paese, attribuiamo importanza alla conoscenza dettagliata del funzionamento di ogni piattaforma, limitando gli ostacoli che possono presentarsi al momento di tradurre i contenuti.

3. Ogni social network è diverso

Pur avendo la stessa natura, i social network sono piattaforme diverse rivolte a diversi tipi di pubblico; basta dare un'occhiata a un post di Facebook e ai contenuti condivisi su Twitter per notare un’enorme differenza.

Pertanto, i contenuti devono essere adattati al social network in cui vengono pubblicati, e lo stesso vale per la corrispondente traduzione in inglese, portoghese o qualsiasi altra lingua.

3. Possibili limitazioni di spazio

Sebbene alcune piattaforme non condizionino la lunghezza del testo, esistono social network che limitano il contenuto a un certo numero di caratteri. Il problema, in questo caso, è che, se la traduzione supera questo numero, viene visualizzata solo una parte compromettendo il messaggio originale.

4. Ogni piattaforma ha il proprio linguaggio

Come agenzia di traduzione specializzata, sappiamo che le varie piattaforme usano linguaggi che possono generare confusione. La poca familiarità con termini come "hashtag", "DM" o "hater" obbliga all'uso del dizionario, per non parlare delle espressioni che tendono a cambiare a seconda del Paese e anche della variante della lingua.

Nel marketing dei social network, la chiave è l'engagement, ovvero che il messaggio coinvolga gli utenti e li avvicini al brand; si comprende, dunque, la necessità di traduzioni di marketing molto ben curate e che risultino naturali per l'utente.

5. È richiesta una risposta immediata

I social network si caratterizzano per il dinamismo e l'interazione; non puoi aspettare una settimana per rispondere a un messaggio o caricare contenuti solo in determinati momenti.

Come agenzia di traduzione, ci occupiamo di offrirti un planning di contenuti scritti in base al social network scelto, garantendo traduzioni adeguate.

6. Traduzione automatica, un errore da evitare

Far conoscere la tua azienda in altri Paesi attraverso i social network è un modo economico ed efficace per promuoverti; tuttavia, per avere successo è necessario fare le cose per bene. Realizzare una traduzione automatica aumenta le probabilità di fare errori o generare difficoltà nella comprensione del messaggio.

Gli utenti dei social network sono attenti ai contenuti postati dai brand, diventando critici capaci sia di migliorare la reputazione di un business, sia di contribuire a crearne una percezione errata.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1