|
|

Traduzione in ceco: quello che ogni azienda deve sapere

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 23/06/2025
traduction-tchèque

La Repubblica Ceca è molto più di un crocevia turistico dell'Europa centrale. È un mercato dinamico che ingloba diversi settori, come quello dell'industria automobilistica, della tecnologia dell'informazione e dei prodotti farmaceutici. Per rivolgersi adeguatamente a questo mercato, non basta tradurre il contenuto parola per parola. Una traduzione accurata e attenta alle sfumature in ceco è una sfida strategica per qualsiasi azienda che voglia stabilirsi o avviare la propria attività nel paese.

Le sfide della traduzione in ceco

Tradurre in ceco non significa effettuare un cambio di lingua. Il ceco è una lingua slava con strutture grammaticali complesse e altamente flessive, basti pensare che un sostantivo può declinarsi fino a sette casi grammaticali. Aspetti di questo tipo incidono direttamente sull'accuratezza e la chiarezza del messaggio. Pertanto, la lunghezza delle parole, l'ordine sintattico o l'uso della forma di cortesia sono elementi che richiedono una perfetta padronanza.

Un'altra sfida importante è la terminologia specializzata. L’ambito tecnico, medico o legale richiedono una conoscenza approfondita di un vocabolario specifico che spesso è tanto diverso dagli equivalenti in inglese, francese o spagnolo. Un traduttore non specializzato può commettere errori di interpretazione, mettendo a rischio la credibilità della comunicazione.

Differenze tra traduzione semplice e localizzazione in ceco

È fondamentale distinguere la traduzione dalla localizzazione. Mentre la traduzione è incentrata sulla fedeltà linguistica, la localizzazione mira ad adattare il contenuto al contesto culturale e commerciale del paese di destinazione. In ceco, ciò significa prendere in considerazione le abitudini dei consumatori, il tono utilizzato nelle comunicazioni di marketing o persino il formato di date, valute e unità di misura.

Per esempio, tradurre in ceco un sito di e-commerce senza adattare il customer journey (modulo, metodo di pagamento, termini e condizioni) sarebbe inefficace. Allo stesso modo, una battuta o un gioco di parole possono perdere tutto il loro effetto se non vengono adattate culturalmente. Questa è la sfida della localizzazione: tradurre in ceco, ma soddisfare completamente le aspettative del pubblico di destinazione.

Esempi di successi e fallimenti nella traduzione in ceco

Alcuni marchi internazionali, come IKEA, hanno integrato brillantemente gli aspetti culturali cechi nei loro prodotti, non solo traducendo i contenuti, ma anche adattando la traduzione ai loro valori e al loro tono per avvicinarsi ancora di più al consumatore locale. Al contrario, molte aziende tecnologiche hanno subito le consseguenze dell’uso di traduzioni automatiche o non contestualizzate, che hanno dato luogo a istruzioni incomprensibili o addirittura incoerenti.

Un caso significativo riguarda un'azienda francese B2B che ha tradotto le proprie schede tecniche senza effettuare una revisione terminologica, utilizzando così, termini di uso domestico generale. Ciò ha comportato un grande disagio durante le trattative con i partner cechi specializzati. Per quanto siano evitabili, questi errori sottolineano la necessità di lavorare con un' agenzia di traduzione esperta e specializzata nel tuo settore.

Un altro caso è quello di una piattaforma di e-commerce che ha avuto la pessima idea di tradurre i suoi banner e le sue newsletter in ceco con Google Translate. Alcune frasi non avevano senso o erano culturalmente inappropriate. Ad esempio, l'espressione "non farti prendere in giro" è stata tradotta letteralmente, perdendo così, il vero significato. Difatti, si è registrata una diminuzione dei clic e delle conversioni del 70 % su questi contenuti.

Criteri da seguire nella scelta di un buon traduttore professionista di ceco

Un buon traduttore di ceco non si definisce solo per la sua competenza linguistica. Ci sono altre caratteristiche indispensabili che garantiscono una traduzione affidabile e precisa. Il traduttore dovrebbe:

  • essere madrelingua o ben integrato nella cultura ceca di oggi,
  • avere conoscenze delle realtà del mercato locale ed una specializzazione professionale (tecnica, medica, legale, ecc.),
  • collaborare con revisori e terminologi,
  • utilizzare strumenti CAT per garantire la coerenza.

La mossa giusta è quindi affidarsi ad un' agenzia di traduzione che offra servizi di traduzione in ceco e che offra un approccio di qualità, comprensione interculturale e competenza settoriale. Non si tratta di una semplice traduzione di parole, ma di adattarsi completamente a un pubblico esigente e ben definito culturalmente.


Nella Repubblica Ceca le parole hanno un peso, ma il loro contesto ancora di più. Affidando il tuo messaggio agli specialisti della traduzione in ceco, ti garantisci un'interazione fluida, professionale e d'impatto. Stai pensando di entrare in questo mercato? Fai in modo che la lingua sia una tua alleata, non un ostacolo.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Ritratto di Djobdi SAIDOU
Djobdi SAIDOU

Assistant marketing chez Abroadlink, Djobdi SAÏDOU est actuellement en deuxième année de Master Langues Étrangères Affaires Internationales à l'Université de Lorraine. Il est également titulaire d'une licence de langues étrangères appliquées.

Aggiungi un commento

1