Come scegliere l’agenzia di traduzione per tradurre documenti in inglese

Hai bisogno di una traduzione in inglese per la tua azienda, ma non sai a quale agenzia di traduzione rivolgerti? Di seguito, ti diamo una serie di consigli per scegliere correttamente l’agenzia di traduzione a cui poter affidare il tuo progetto di traduzione in inglese.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Traduttori madrelingua
Che sia l’inglese o qualsiasi altra lingua, è imprescindibile assicurarsi che l’agenzia di traduzione a cui ti rivolgi abbia traduttori che lavorano verso la loro lingua madre.
Ad esempio, una traduzione dal francese all’inglese dovrebbe essere effettuata da un traduttore la cui lingua madre sia l’inglese. Nel caso dell’inglese, è anche necessario verificare di quale varietà linguistica si tratta. In termini generali, l’inglese è effettivamente una delle lingue più parlate al mondo. Tuttavia, esistono delle differenze tra l’inglese britannico e quello americano, per esempio.
Quindi, se vuoi rivolgerti al mercato britannico, opta per un traduttore che lavori con l’inglese britannico. Invece, se hai un documento destinato agli Stati Uniti o a un altro paese in cui si parla inglese, è meglio optare per l’inglese americano.
Come confrontare i diversi servizi che ci offrono?
Nel vasto mercato della traduzione troviamo una grande varietà di preventivi, con offerte e prezzi diversi. Evidentemente, è fondamentale dedicare del tempo a confrontare diverse offerte prima di sceglierne una.
Un buon servizio di traduzione verso l’inglese deve offrire, innanzitutto, qualità. Non farti ingannare dal prezzo più basso. Alcune aziende di traduzione offrono tariffe molto basse, a scapito di:
- non pagare dignitosamente i loro traduttori, il che significa che questi non svolgono un buon lavoro;
- scegliere traduttori le cui competenze o esperienza non sono garantite;
- ecc.
Una buona agenzia di traduzione deve offrire un servizio completo che risponda alle esigenze dei clienti e che offra un follow-up durante tutto il processo di traduzione. Inoltre, deve avere capacità di reazione e flessibilità per potersi adattare alle esigenze del cliente.
Accertarsi dell’ambito di specializzazione
Alcune agenzie di traduzione offrono servizi per la traduzione di documenti in inglese di appartenenti a diversi ambiti, poiché possiedono un grande team di traduttori professionisti specializzati in ciascuno di tali ambiti. Altre, invece, si specializzano in un solo ambito, come può essere quello della traduzione giuridica.
In ogni caso, è necessario assicurarsi che l’agenzia di traduzione scelta per tradurre i vostri documenti in inglese abbia un gran numero di traduttori specializzati nello stesso ambito e nello stesso settore di attività della vostra azienda.
Stabilire una buona comunicazione con l’agenzia di traduzione
Per portare avanti una collaborazione fruttuosa e ottenere traduzioni di qualità, è importante avere una comunicazione il più vicina e precisa possibile.
L’agenzia di traduzione e i traduttori scelti per tradurre i documenti in inglese dovranno conoscere e avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per svolgere correttamente il loro lavoro.
Come ad esempio le politiche e il funzionamento dell’azienda, il formato dei documenti, un glossario di parole chiave, documenti simili già tradotti o qualsiasi altro elemento che permetta ai traduttori di conoscere il vostro settore di attività, in modo da poter adattare la loro traduzione alle vostre esigenze.
In AbroadLink lavoriamo con traduttori qualificati ed esperti. Offriamo servizi che si adattano a ogni tipo di progetto. Ci sforziamo di stabilire una buona e durevole collaborazione con ciascuno dei nostri clienti. Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina riguardo alle domande frequenti o contattaci compilando questo form online per richiederci un preventivo.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento