È possibile imparare l'inglese in 6 mesi?

Conoscere l'inglese è un requisito indispensabile per accedere alla maggior parte dei posti di lavoro. Abbiamo bisogno di imparare l'inglese e ne abbiamo bisogno subito, ma è possibile acquisire un buon livello solo in pochi mesi?
Alcune aziende, come 8belts, offrono corsi di inglese che promettono di insegnare questa lingua in pochi mesi. Non sono stati pochi ad aver messo in dubbio queste affermazioni e ad aver criticato la pubblicizzazione di questo tipo di corsi. È proprio questa diatriba che ci ha spinto a scrivere questo articolo.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
1. Traduttori e insegnanti di inglese criticano la popolarità del modello fast learning
Rispondendo alla domanda che dà il nome a questo articolo: Sì, è possibile imparare l'inglese in 6 mesi. Tuttavia, c'è un grande "ma" in quest’affermazione. La realtà è che il livello di inglese acquisito in questo periodo non può essere molto alto.
Se parti da zero o quasi, abbiamo una brutta notizia per te: è molto difficile che tu riesca a ottenere un buon livello di inglese in così poco tempo.
Conoscere una lingua va oltre il vocabolario e la grammatica di base. Non basta nemmeno, come suggeriscono alcuni guru del fast learning, immergersi totalmente in una lingua senza studiarne i principi più basilari.
2. L'apprendimento di una lingua richiede tempo, impegno e molta pratica
Una buona strategia di apprendimento, indubbiamente, può accelerare molto le cose. Imparare in modo efficiente dovrebbe essere l'obiettivo di chiunque sia interessato a raggiungere il livello di inglese necessario per lavorare. Quale livello sia adeguato dipende, ovviamente, dal posto di lavoro che si desidera ottenere. Non è lo stesso essere contabile che receptionist in un hotel o traduttore.
3. Qual è il livello di Inglese necessario per essere traduttore?
Le agenzie di traduzione come AbroadLink sono composte da professionisti e parlanti nativi, quindi si richiede un certo livello.
Un traduttore professionista di inglese dovrebbe avere, come minimo, un livello C1.
In 6 mesi è possibile acquisire un livello A1, o forse un A2 se si parte con conoscenze di inglese precedenti, ma in nessun caso è possibile passare da non sapere nulla o quasi nulla a un livello C1. Quest’ultimo punto è quello che ci fa sconsigliare vivamente i corsi intensivi di lingue. Sebbene non mentano esplicitamente dicendo che imparerai l'inglese in pochi mesi, l’inganno consiste nel nascondere che il livello acquisito non farà una grande differenza al momento di trovare lavoro o comunicare in inglese.
4. Consigli per imparare l'inglese in modo efficiente
Le soluzioni magiche, come già saprai, non esistono. Tutto costa qualcosa, e quando quel qualcosa consiste nell'acquisire una conoscenza, non resta altro che dedicare tempo allo studio. Nel caso delle lingue, questo studio implica anche la pratica.
Un buon studente di inglese deve:
4.1 Studiare grammatica e lessico
Studiare le regole grammaticali può essere pesante all'inizio ma, una volta apprese e padroneggiate, permetteranno di formare frasi facilmente.
Per quanto riguarda il lessico, molti ignorano l'importanza di dedicare tempo specifico ad apprendere nuove parole. Si tende a pensare di conoscere moltissimo lessico perché si legge o si ascolta molto in inglese. Tuttavia, uno degli incubi di ogni studente è scoprire a metà di una frase di non conoscere la parola giusta per riferirsi a un oggetto quotidiano. Sai già come dire in inglese colino o lima per unghie?
Crea gruppi di parole per argomento, come "cucina" o "sport". Questo ti aiuterà a esprimerti meglio quando scrivi o conversi in inglese.
4.2 Leggere e ascoltare in inglese
Sicuramente avrai sentito mille volte questo consiglio, ma lo stai davvero facendo bene?
Spesso gli studenti di inglese si accontentano dei testi più facili o di guardare video in inglese con sottotitoli. Entrambe non sono cattive strategie quando si è all’inizio ma, quando si acquisisce una certa fluidità, è importante osare fare un passo in più.
Cerca di leggere senza fermarti a cercare ogni parola che non comprendi. Puoi cercare di dedurle dal contesto o, se vuoi, sottolinearle per cercarle più tardi, ma è importante non interrompere la lettura per farlo. Solo così acquisirai la fiducia sufficiente a leggere in inglese. Ti sorprenderà quanto velocemente puoi migliorare da questo punto di vista.
Allo stesso modo, evita di farti guidare sempre dai sottotitoli, anche se sono in inglese L'idea è che abitui l'orecchio ai suoni della lingua senza bisogno di aiuto.
4.3 Fai conversazione ogni volta che puoi
La paura di parlare una lingua che non padroneggiamo è, nel nostro Paese, il principale ostacolo che noi stessi ci poniamo per imparare una lingua.
Cerca di parlare inglese ogni volta che puoi, sia con madrelingua che con altri studenti, con una guida o senza. L'importante è farlo il più spesso possibile.
Ricorda sempre che la costanza e il coraggio nell'affrontare nuove sfide saranno i tuoi migliori alleati per padroneggiare questa o qualsiasi altra lingua.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento