Le donne comandando nel settore della traduzione

La traduzione è uno dei settori con maggiore parità salariale e qualità lavorativa. In questo settore, inoltre, il numero di donne professioniste supera quello degli uomini.
La traduzione professionale è uno dei pochi settori in cui i dati mostrano che esiste un numero maggiore di donne che esercitano la professione rispetto agli uomini. Questi dati sono stati raggiunti nel corso degli ultimi decenni; tuttavia, alla base di questa femminilizzazione della traduzione potrebbe esserci il fatto che è sempre stata un'attività in cui era comune la partecipazione di donne.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
1. Traduttrici nella storia
Nonostante il ruolo della donna sia stato relegato per millenni a compiti quali l'educazione dei figli e la cura della casa e dei familiari, la traduzione è stata una delle poche professioni in cui la loro presenza era più comune.
È molto probabile che la padronanza di determinate lingue fosse un'abilità ampiamente richiesta in alcuni contesti e, al contempo, una risorsa scarsa; quindi, rifiutarsi di trarre vantaggio dal lavoro delle traduttrici non sarebbe stata una decisione molto intelligente.
Probabilmente, a beneficiare maggiormente di queste traduttrici furono le organizzazioni religiose che avevano bisogno di tradurre in tutte le lingue possibili i loro testi sacri, per diffondere più facilmente i loro insegnamenti ai fedeli.
Il latino, lingua in cui erano scritti gran parte di essi, era una lingua che solo le persone più vicine al clero e con maggiore accesso all'istruzione conoscevano. Quando arrivò il momento di tradurre questi testi in spagnolo, inglese, portoghese o italiano, per menzionare solo alcune lingue, il compito fu affidato a molte donne religiose.
Altre figure femminili molto importanti nel mondo della traduzione furono alcune donne nobili, che avevano l'istruzione e il tempo necessari per tradurre alcune delle opere letterarie più importanti del loro tempo.
2. Traduttrici oggi
Come accennavamo, oggi le agenzie di traduzione sono uno dei migliori esempi di parità salariale in materia di genere, e questo è uno dei pochi settori che conta su una presenza femminile maggiore di quella maschile.
Tuttavia, per mettere un “ma” a una situazione ancora migliorabile, la visibilità delle traduttrici e il riconoscimento del loro lavoro, rispetto ai loro colleghi maschi, rimane un problema irrisolto che non può essere ignorato.
Proprio con l'intenzione di contribuire a rendere visibile il lavoro delle professioniste di questo settore, di seguito potrai trovare un elenco con alcune delle traduttrici più importanti della Spagna.
3. Traduttrici spagnole che dovresti conoscere
La Spagna vanta grandi esempi di donne che hanno realizzato importanti progressi e progetti nel campo della traduzione.
3.1 Carmen de Burgos y Seguí
Carmen de Burgos y Seguí fu una giornalista, scrittrice e traduttrice di Almería che, tra molti altri meriti, fu responsabile di rendere più accessibili al pubblico spagnolo le opere di Tolstoj e di Helen Keller.
3.2 Fanny Garrido
Fanny Garrido fu una scrittrice galiziana che arrivò a tradurre in spagnolo testi di grandi scrittori e poeti come Heinrich Heine o Wolfgang Goethe.
3.3 Emilia Pardo Bazán
Emilia Pardo Bazán è molto conosciuta per essere stata romanziera, drammaturga, saggista e molto altro nell’ambito letterario. Tuttavia, forse molti ancora non sanno che ha anche tradotto in spagnolo diverse opere importanti, la cui lingua originale era il francese, lingua che padroneggiava perfettamente avendo studiato in un collegio francese della capitale spagnola.
4. Molto da raccontare e tradurre
Come si può immaginare, quello che abbiamo raccontato qui è solo la punta dell'iceberg. Oltre a queste tre grandi donne, sono esistite, esistono e esisteranno in futuro un'infinità di grandi professioniste che contribuiscono giorno dopo giorno a fare della traduzione un esempio lampante di come il genere non sia un ostacolo quando si tratta di portare avanti, con successo, grandi progetti intellettuali come la traduzione.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento