L'influenza del francese sulla lingua di Shakespeare

I Paesi possono adottare e ufficializzare una lingua franca diversa dalla loro lingua madre per utilizzarla in vari ambiti della vita quotidiana. Per il linguista David Crystal, la seconda lingua è necessaria affinché i Paesi e i loro cittadini siano coinvolti nella diplomazia, negli affari e nella scienza. Diverse generazioni fa, le persone sceglievano di imparare il francese come seconda lingua ma, alcuni decenni dopo, questo posto è stato occupato dall'inglese, la lingua del famoso autore Shakespeare.
Francia e Inghilterra, e aggiungiamo anche gli Stati Uniti per maggiore varietà, sono state rivali in politica ed economia, mentre sul piano linguistico la competizione per il primato mondiale è ancora aperta. La questione è talmente complessa da suscitare molte domande: perché ha prevalso l’inglese? Come è stato soppiantato il francese? Che influenza ha il francese sull'inglese?
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
- L’ascesa del francese in Europa e nel mondo
- In che modo il francese ha influenzato l’inglese dopo la conquista normanna della Gran Bretagna?
- Due lingue in competizione per il primato mondiale nell'epoca contemporanea
- Qual è stata la relazione tra il francese e l'inglese dopo la Seconda Guerra Mondiale?
- La globalizzazione dell'inglese
- Il francese continua a essere prezioso
1. L’ascesa del francese in Europa e nel mondo
Il processo di evoluzione della lingua francese ha subito una svolta decisiva con la Battaglia di Hastings del 1066, condotta da Guglielmo il Conquistatore. Con l'occupazione normanna dell'Inghilterra, il francese è diventato la lingua dell'aristocrazia inglese, ma solo nel 1634 ha ottenuto un riconoscimento internazionale grazie all'Académie Française, fondata dal cardinale Richelieu.
Il francese classico è nato nel XVIII secolo come lingua della diplomazia, sostituendo il latino nei trattati internazionali a partire dal Trattato di Rastatt (1714). La maggior parte dei tribunali europei ha iniziato a usare il francese, che è stata la lingua predominante nel sistema giuridico di Paesi come la Gran Bretagna fino al 1733.
Le idee dell’ Illuminismo nate in Francia si sono diffuse in tutta Europa in questa lingua. Nel frattempo, la Rivoluzione Francese ha diffuso i suoi ideali in diverse regioni del mondo, come il Canada e le Indie Occidentali. Questa lingua è stata usata per numerosi testi e opere filosofiche, come l'Encyclopédie di Diderot.
Il suo prestigio si è consolidato nel XIX secolo quando, nel 1914, è stata adottata dalla diplomazia ottomana, contando su oltre 60 milioni di parlanti. Il francese ha conquistato l'Europa e il mondo, sia in ambito culturale sia militare, grazie all'influenza dell'Illuminismo e della Rivoluzione Francese.
2. In che modo il francese ha influenzato l’inglese dopo la conquista normanna della Gran Bretagna?
La conquista normanna del 1066 ha avuto conseguenze nella relazione tra il francese e l'inglese. Il dialetto normanno, il francese antico, è diventato la lingua della nuova corte. Di conseguenza, l'inglese è stato chiaramente influenzato dal francese.
In quel momento, l'inglese non era una lingua unificata, ma un insieme di dialetti, il che ha permesso al francese di penetrare a livello linguistico.
Il vocabolario inglese, oggi, contiene termini provenienti dal francese. Tra il 1250 e il 1400, il lessico francese ha influenzato l'inglese con maggiore intensità, per poi diminuire, ma senza mai scomparire completamente.
Oltre al prestito di parole di uso comune, sono stati introdotti anche sinonimi di uso meno frequente, ma altrettanto validi. Sono stati anche modificati alcuni plurali, come 'shoes' o 'houses', che in passato erano 'shoen’ e housen', mentre oggi terminano come in francese, una lingua latina.
3. Due lingue in competizione per il primato mondiale nell'epoca contemporanea
Nei secoli XVIII e XIX è cresciuta l'influenza della lingua inglese nel mondo, in parte grazie alla Rivoluzione Industriale iniziata in Inghilterra. Questo Paese ha introdotto nuove tecnologie e avanzamenti scientifici, e le persone hanno dovuto imparare l'inglese per comprendere queste innovazioni.
L'Inghilterra ha innalzato il suo impero utilizzando l’inglese Dopo la Prima Guerra Mondiale e la firma del Trattato di Versailles, la sua influenza regnava in diversi Paesi del mondo. La fine della Seconda Guerra Mondiale ha lasciato l'Europa distrutta e l'Inghilterra in bancarotta. Gli Stati Uniti hanno esercitato il dominio de facto sull'America, per cui non si trattava più di una rivalità tra inglesi e francesi.
4. Qual è stata la relazione tra il francese e l'inglese dopo la Seconda Guerra Mondiale?
L'Impero Britannico è riuscito a superare l'influenza della Francia grazie alla ripresa finanziaria del dopoguerra, durante la quale il suo potere scientifico e commerciale si è diffuso dall'India all'Australia e alle Antille. Ha creato università e attività commerciali a livello mondiale, diventando una superpotenza nel XIX secolo sotto la lingua inglese. Sia la Gran Bretagna che gli Stati Uniti sono diventati indipendenti grazie a questa lingua, generando un'economia più produttiva ed efficiente con un'influenza senza precedenti.
L'inglese è diventato la lingua dominante negli ambiti economici, relegando il potere del francese alla filosofia.. Nonostante ciò, il francese continua a essere parlato in alcuni Paesi europei, in Canada e in alcune ex colonie inglesi.
5. La globalizzazione dell'inglese
L'inglese americano ha una maggiore influenza globale nella sua espressione orale e scritta, tanto che gli inglesi hanno accolto nel loro vocabolario ufficiale alcune parole dell'inglese americano, come "kids" e "cool". Spesso si pronuncia “sk” al posto di “sh”.
Anche la grammatica dell’inglese britannico sta cambiando: il present perfect dei britannici ("I’ve just eaten") è sempre meno usato e sostituito da "I just ate", tipico degli Stati Uniti. Anche l'ortografia dell'inglese americano sta influenzando le enciclopedie inglesi.
Di fronte a ciò, è possibile la coesistenza di molte varianti dell'inglese che condividono un nucleo comune. Il vocabolario, la fonetica, le espressioni e i dialetti dei parlanti madrelingua e non sono differenti, quindi si potrebbe pensare che questa combinazione sia ideale per la globalizzazione dell'inglese.
6. Il francese continua a essere prezioso
Sì, l'inglese ha il predominio, ma il francese ha smesso di essere importante? Dal punto di vista culturale, i filosofi e pensatori europei più noti e influenti provengono dalla Francia: Foucault, Derrida, Bourdieu, Baudrillard e i loro contemporanei francesi che dominano il panorama intellettuale in Occidente. La lingua francese continua a essere rilevante e di grande portata per il mondo, con 79 milioni di parlanti madrelingua e 370 milioni di parlanti non madrelingua.
Quindi, rivolgiti a un’ agenzia di traduzione come AbroadLink se ne hai bisogno.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:
Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.


Aggiungi un commento