|
|

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 01/12/2017

Se siete dei professionisti, uomini d'affari o imprenditori e siete alla ricerca di opportunità all'estero, sicuramente vi sarete già prefissati di imparare una o più lingue. Questo elemento distintivo è una delle chiavi per un rapporto proficuo con i clienti e i fornitori. Tuttavia, prima di cominciare è necessario chiedersi: quali sono le lingue più utili per conquistare un nuovo mercato? Di seguito riportiamo un elenco non esaustivo delle lingue straniere indispensabili e più promettenti per il mondo degli affari.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. L’inglese
  2. Il francese
  3. Il cinese
  4. Il portoghese
  5. L’arabo
  6. Il tedesco

In un mondo sempre più interconnesso, in cui il commercio su scala mondiale, di beni, servizi e capitali è sempre più intenso, la padronanza di una o più lingue è un requisito fondamentale. Avere un rapporto più stretto con i vostri fornitori, soci e personale dell'impresa all'estero ed essere in grado di comunicare nella loro lingua madre vi aiuterà ad avere un’influenza maggiore e ad essere più competitivi. Lo spagnolo conta più di 400 milioni di madrelingua nel mondo ed è una delle lingue chiave nell'Unione europea e nell’America latina. Questo ruolo centrale è dovuto al sempre più crescente numero di imprese e start-up internazionali che vengono sostenute dagli investitori e da politiche governative, come per esempio, l'iniziativa Startup-Cile, promossa dal governo cileno. Non a caso, il Cile vanta uno dei tassi di crescita più alti al mondo. Ma per spiccare sulla scena internazionale, sarà sufficiente parlare spagnolo? Non ne siamo così sicuri... Iniziate con una ricerca approfondita del mercato da raggiungere e dei vostri obiettivi prima di scegliere la lingua o le lingue che più facciano al caso vostro.

L’inglese

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

È senza dubbio la lingua franca degli affari e della ricerca. L'inglese, con circa 339 milioni di madrelingua, è parlato in 94 paesi e si suppone che più di un terzo della popolazione mondiale lo capisca. Come risultato di una strategia di diffusione internazionale degli anni '40, il Business English ha conquistato la sfera economica a livello internazionale. L'inglese è anche una delle lingue ufficiali di molte organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite, l'Unione europea, l'Organizzazione Mondiale del Commercio e la NATO, in più, è diffuso in molti ambiti. In tutto il mondo, la lingua di Shakespeare è imprescindibile, sia dal punto di vista amministrativo che commerciale e finanziario. Non a caso, il suo ruolo nella società e nell'istruzione è sempre più prevalente, ne è una prova il crescente numero di scuole bilingui che insegnano sia nella lingua madre che in inglese, dall’infanzia all'università. Qualsiasi sia il paese scelto per iniziare la vostra attività, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda o qualsiasi altro paese del quale non conoscete la lingua, avere una buona padronanza dell'inglese vi aiuterà a trovare la via del successo.

Il francese

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

Il francese conta circa 275 milioni di madrelingua in quattro continenti e, secondo l'INSEAD, istituzione dedicata all'insegnamento e alla ricerca nel business, il francese è la terza lingua commerciale del mondo. Grazie alla sua diffusione sul territorio, al suo potere economico e alla sua attività culturale, il francese continua ad essere la seconda lingua più studiata al mondo con circa 125 milioni di studenti. Una buona padronanza della lingua francese vi aprirà le porte dei mercati francofoni in più di 29 paesi. Oltre all'Europa, il francese si parla anche in parte del Canada e in molti paesi africani come il Congo, la Costa d'Avorio, il Senegal o il Camerun. Nel 2016, dei dieci paesi africani la cui crescita economica era la più rilevante, cinque erano francofoni. In più, è anche una delle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea, del Comitato Olimpico Internazionale e del sistema giudiziario internazionale. In quanto al commercio, è da considerare che il 19% degli scambi commerciali avviene nei paesi francofoni e che, essendo la terza lingua più parlata in rete, gode di una grande diffusione su Internet. In altre parole, il francese è una delle lingue indispensabili per la diplomazia e il commercio.

Il cinese

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

La Cina è la meta per eccellenza per gli imprenditori che desiderano creare la propria start-up, non solo per la sua crescita economica, ma anche per le molteplici opportunità che il paese offre grazie al basso costo della manodopera. Nonostante l'inglese sia ancora la lingua degli affari a livello internazionale, sarebbe ottimale imparare qualche parola di cinese per aumentare le possibilità di successo nella seconda potenza economica mondiale. Con oltre 955 milioni di madrelingua, il cinese è la lingua più parlata al mondo ed è la lingua ufficiale di cinque grandi potenze economiche. Anche se di solito parliamo cinese al singolare, è importante ricordare che esistono sette varianti orali di questa lingua. A Taiwan, ad esempio, la lingua più parlata è il mandarino, come in Cina, ma per scrivere vengono usati i sinogrammi, mentre in Cina non vengono usati dagli anni Cinquanta. Se volete concentrarvi su Hong Kong, dovreste concentrarvi sul cantonese per la forma parlata e focalizzarvi sul cinese tradizionale per la forma scritta. Gli imprenditori stranieri, di solito, utilizzano un traduttore per i loro documenti ufficiali e un interprete per i loro incontri d'affari. Questa scelta è più che comprensibile, il cinese è una lingua tonale e le sue sfumature orali sono estremamente complicate per coloro che hanno solo ascoltato e studiato lingue non tonali. Tuttavia, per mantenere uno stretto rapporto con i dipendenti, i partner locali e i consumatori, è consigliabile conoscere la lingua per poter salutare o interagire nella vita quotidiana.

Il portoghese

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

Il Portogallo è tornato ad essere un obiettivo accattivante per gli imprenditori stranieri, e poco a poco si sta riprendendo dalla crisi che l'ha colpito qualche anno fa. Tuttavia, come ben sapete, il Portogallo non è l'unico paese lusofono, né il mercato più grande di lingua portoghese al mondo. Il portoghese è parlato da più di 215 milioni di persone, in tre continenti. Nonostante la recente recessione economica, il Brasile è uno dei paesi più privilegiati per le imprese. Prima potenza economica dell'America Latina, il Brasile continua a qualificarsi come un mercato grande e giovane da sfruttare che offre numerose opportunità commerciali. Non solo in America latina, il portoghese apre le porte anche ai paesi emergenti dell'Africa come l'Angola (che fa parte dell'OPEC dal 2007 ed è uno dei maggiori esportatori di petrolio al mondo) o il Mozambico. Inoltre, è da sottolineare il dinamismo delle zone di lingua portoghese e degli scambi tra i loro membri che sono stati accelerati grazie alla recente adozione di una riforma ortografica comune. Infatti, l'importanza e lo sviluppo della lingua vanno di pari passo con la crescita dei paesi che la parlano. Non a caso, l'UNESCO menziona il portoghese come una delle lingue con la crescita più veloce al mondo, il che giustifica la sua grande popolarità nel mondo degli affari e delle relazioni internazionali.

L’arabo

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

I paesi del Medio Oriente hanno un immenso potenziale per gli imprenditori stranieri per tre motivi principali: il rapido sviluppo della loro economia, il loro dinamismo e la crescita del loro mercato di consumo. Nonostante il senso di insicurezza che persiste verso alcuni di essi, questi paesi offrono una grande varietà di opportunità per gli uomini d'affari. Come per qualsiasi parte del mondo, è possibile cavarsela con un'elevata padronanza dell'inglese, ma l'arabo è la chiave del successo se si è determinati ad esportare la propria gamma di prodotti. Due sono i settori in forte espansione: il digitale e le nuove tecnologie e il settore del lusso. Lingua ufficiale di 28 paesi, tra cui Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, l'arabo conta circa 295 milioni di parlanti in tutto il mondo. Questa "lingua del futuro" beneficia di una posizione strategica ineguagliabile al mondo di oggi, dovuta alla sua posizione geografica tra Asia, Europa e Africa. Inoltre, bisogna notare che gran parte della comunità di lingua araba parla fluidamente solo l'arabo, da qui l'importanza di una traduzione efficiente e di qualità di tutta la documentazione relativa ad un prodotto. Ciò determinerà la visibilità e il consenso dei consumatori.

Il tedesco

Sei lingue essenziali per professionisti e imprenditori

Con oltre 210 milioni di parlanti e 95 milioni di madrelingua, il tedesco è una delle lingue più parlate al mondo. Costituisce anche la seconda lingua di 80 milioni di persone che vivono al di fuori dei paesi di lingua tedesca. Oltre che in Germania, il tedesco è parlata in numerosi paesi dell'UE come la Svizzera, l'Austria, il Belgio o il Lussemburgo. Non è solo la prima potenza economica europea, ma è anche uno dei principali attori economici e commerciali del mondo. È deduttivo che il tedesco diventa uno strumento indispensabile per gli imprenditori stranieri che vogliono stabilirsi in Germania o in un altro paese della regione. Inoltre, bisogna notare che il tedesco è anche una lingua rilevante nel campo della ricerca, della scienza, in particolare delle scienze sociali e umane.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Josh Gambin
Josh Gambin

Josh Gambín Asensio è laureato in Scienze biologiche presso l'Università di Valencia e in Traduzione e Interpretazione presso l'Università di Granada. Ha lavorato come project manager, impaginatore e traduttore freelance e in-house. Dal 2002 è socio fondatore di AbroadLink e attualmente ricopre la carica di Direttore Vendite e Marketing.

linkedin logo

Aggiungi un commento

1