Traduzione ungherese: una guida essenziale per le aziende

Caratteristiche linguistiche dell'ungherese
L'ungherese, o magiaro (dall’ungh. magyar), è una lingua ugrofinnica, che si distingue nettamente dalle lingue indoeuropee come l’italiano, lo spagnolo o l'inglese. L'ungherese è anche una lingua agglutinante, il che significa che forma parole aggiungendo prefissi e suffissi per trasmettere informazioni grammaticali, a differenza dell'inglese, che tende invece a utilizzare parole separate, come le preposizioni. Ad esempio, ház, ‘casa’, diventa házban, ‘nella casa’, grazie al suffisso -ban, che indica posizione.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Un'altra caratteristica notevole: l'ungherese ha 18 casi!
Ogni caso svolge un ruolo specifico e può rendere complessa la traduzione per chi non ha familiarità con questa lingua. E a complicare ulteriormente la cosa c’è la coniugazione dei verbi, che varia a seconda del numero di oggetti e se questi sono definiti o indefiniti. Un concetto completamente assente in inglese!
Falsi amici e tranelli culturali nelle traduzioni ungheresi
I falsi amici in ungherese possono portare a malintesi. Ad esempio, “ambulanza” in ungherese si dice mentő, quindi praticamente uguale alla parola “mento” in italiano. Nel migliore dei casi, una traduzione errata può portare a un semplice malinteso. In altri casi, nell’ambito medico per esempio, può avere delle conseguenze gravi.
Alcuni termini ed espressioni idiomatiche in inglese non hanno un equivalente diretto in ungherese. Ecco alcuni esempi:
- to spill the beans non ha un equivalente nella cultura ungherese. Una traduzione letterale sarebbe incomprensibile. Invece, sarebbe meglio optare per una parafrasi e dire Elárul egy titkot, letteralmente ‘rivelare un segreto’.
- Per tradurre to cost an arm and a leg si dovrebbe usare un'espressione propria dell’ungherese, come nagyon drága, ‘molto costoso’, oppure usare un'immagine culturale conosciuta dagli ungheresi.
- Anche l'espressione to stand someone up non ha un equivalente diretto. Un ungherese direbbe nem jött el a találkozóra, ovvero ‘non si è presentato all’appuntamento’.
Una traduzione troppo letterale in ungherese potrebbe risultare incomprensibile, ma a volte anche divertente... Tuttavia, in un contesto professionale, una traduzione letterale può allontanare l’azienda dal suo obiettivo iniziale.
Esempi di traduzioni scadenti e le loro conseguenze
Gli errori di traduzione possono danneggiare l'immagine di un'azienda. Immaginiamo che un'azienda del settore tecnologico, specializzata in software gestionali, voglia espandersi nel mercato ungherese. Quest’azienda ha tradotto technical support come technikai támogatás, che di per sé è corretto. Tuttavia, nel contesto B2B ungherese, questo termine viene spesso associato a un servizio di base, di livello iniziale. Così facendo, l'azienda non ha messo in evidenza la sua offerta di un supporto premium, che include consulenza strategica e personalizzazione. Il risultato? I potenziali clienti hanno considerato l’offerta dell’azienda piuttosto ordinaria e hanno preferito cercare altro.
Un altro caso riguarda una guida per l’utente prodotta da un'azienda di servizi digitali. L'istruzione press the button è stata tradotta come megnyomni a gombot, ‘premere il pulsante’. Tuttavia, questa traduzione non tiene conto di una sfumatura importante. Gli utenti pensavano di dover azionare un pulsante fisico, come implicato dal termine ungherese, quando in realtà si trattava di un elemento dell'interfaccia del software. Questo malinteso ha generato un'ondata di richieste trasmesse al supporto tecnico e un alto tasso di abbandono durante l'installazione del prodotto.
Un progetto di successo: consigli pratici per la traduzione in ungherese
Se hai bisogno di una traduzione in ungherese, ecco alcuni consigli da seguire per evitare spiacevoli sorprese:
- Lavora con un traduttore ungherese madrelingua per ottenere una traduzione idiomatica e che si adatti alla cultura ungherese.
- Utilizza strumenti di traduzione specializzati per garantire coerenza, soprattutto per quanto riguarda i termini tecnici.
- Rivolgiti a un'agenzia di traduzione, poiché sarà in grado di offrirti servizi di traduzione affidabili e adattarsi alle tue esigenze.
- Metti in conto una revisione da parte di un esperto del settore per assicurarti che il contenuto sia di alta qualità, oltre che per evitare errori che potrebbero danneggiare la tua credibilità.
Con l'approccio giusto e una traduzione accurata, la tua comunicazione in ungherese sarà chiara, efficace e d'impatto!
Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Aggiungi un commento