|
|

ISO 17100: perché è importante in un'agenzia di traduzione

Pubblicato il 17/11/2025

L'International Standard Organisation (ISO), fondata nel 1947, è il riferimento internazionale più riconosciuto nell’ambito della creazione di norme che garantiscono qualità, sicurezza ed efficienza in prodotti e servizi a livello globale. Nell’ambito della traduzione professionale, questa organizzazione definisce degli standard specifici che permettono a un'agenzia di offrire un servizio affidabile, documentato e nel rispetto delle migliori pratiche internazionali.

Cos'è la ISO 17100 e quali sono i vantaggi per un'agenzia di traduzione?

La norma ISO 17100, pubblicata a maggio del 2015, è lo standard riconosciuto a livello internazionale riguardo ai servizi di traduzione. Per un'agenzia di traduzione, adottare questa norma significa soddisfare una serie di requisiti che le permettono di elevare il suo livello di professionalità e credibilità, come per esempio:

  • una competenza linguistica e professionale dei traduttori;
  • una gestione adeguata dei progetti;
  • dei processi di controllo qualità ben definiti;
  • una tracciabilità documentale.

Avere la certificazione ISO 17100 significa lavorare secondo un sistema validato a livello internazionale, in grado di offrire garanzie solide.

Come lavora un'agenzia certificata ISO 17100?

Quando un'agenzia di traduzione ha la certificazione ISO 17100, significa che segue un processo di lavoro standardizzato che garantisce la qualità di ogni traduzione.

Questo standard internazionale stabilisce come devono essere gestiti i progetti di traduzione per assicurare precisione, coerenza e professionalità in ogni momento. In pratica, la gestione include:

  • un’analisi del progetto da parte di un project manager qualificato;
  • una traduzione a cura di professionisti accreditati;
  • una revisione completa da parte di un secondo traduttore;
  • una verifica finale della qualità.

Pertanto, avere questa certificazione significa che l'agenzia segue un sistema validato a livello internazionale.

Vantaggi di lavorare con un'agenzia di traduzione certificata ISO 17100

Per le aziende che esternalizzano le loro traduzioni, collaborare con un'agenzia certificata dalla norma ISO 17100 si traduce in un'esperienza più sicura e risultati di maggiore qualità.
Questa certificazione garantisce che ogni progetto sia gestito seguendo degli standard riconosciuti a livello internazionale, il che si riflette nella:

  • precisione terminologica, grazie all'uso coerente della terminologia tecnica e specifica di ogni settore;
  • coerenza, sia all'interno di un singolo documento che tra i diversi progetti;
  • localizzazione, con adattamenti linguistici e culturali in base al mercato di destinazione;
  • qualità assicurata, attraverso revisioni e controlli in ogni fase del processo.

In sintesi, scegliere un'agenzia certificata ISO 17100 significa avere un partner di traduzione che dà priorità all'affidabilità, alla coerenza e all'eccellenza linguistica.

Impegno per la qualità e e per la professionalità

La norma ISO 17100 stabilisce i requisiti che devono soddisfare le agenzie per offrire traduzioni precise, coerenti e revisionate da esperti, seguendo processi controllati e auditati da organismi accreditati come Bureau Veritas.

Per settori regolamentati, come quello medico, farmaceutico, tecnico o industriale, collaborare con un'agenzia di traduzione certificata ISO 17100 è un valore aggiunto:

  • affidabilità e professionalità in ogni progetto
  • rispetto degli standard internazionali di qualità
  • processi documentati, controllati e auditati
  • sicurezza e precisione nella gestione terminologica e nella localizzazione

Scegliere una traduzione certificata ISO 17100 non è solo una decisione tecnica, ma un investimento nella qualità, nel rispetto della normativa e nella fiducia.

AbroadLink Traduzioni possiede la certificazione ISO 17100, così come la ISO 13485 e la ISO 9001, tutte e tre rinnovate nel 2025.

Ritratto di Letizia Franco
Letizia Franco

Aggiungi un commento

1