|
|

Le 4 scuse preferite dei traduttori e delle agenzie di traduzione

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 13/04/2021

Molti di noi sono stati educati sulla base di quella premessa cristiana espressa nelle parole evangeliche di Gesù Cristo: "La verità ti renderà libero". Tuttavia, crescendo abbiamo scoperto che questa libertà biblica ha un costo che non siamo disposti a sostenere.

Anche se ci sono persone che fin da piccole conoscono bene le menzogne, gli ostacoli della vita insegnano anche ai più sinceri che una piccola bugia di tanto in tanto non fa male a nessuno e ci salva da molte situazioni difficili.

Nella relazione commerciale tra traduttori autonomi e agenzie di traduzione, o con i loro clienti diretti, sorgono situazioni in cui i traduttori autonomi e le agenzie utilizzano la menzogna come modo per preservare la relazione e non fare brutta figura di fronte ai loro clienti.

Certo, queste scuse non vengono usate esclusivamente dai traduttori freelance nella loro relazione con le agenzie di traduzione,, ma anche da queste ultime quando hanno a che fare con altre agenzie.

In quest’articolo condividerò queste scuse che nascondono un "no" o addolciscono una situazione e che permettono di salvare alcune relazioni. Spesso, se qualcuno con cui non abbiamo confidenza ci dice "no", possiamo offenderci. Questo è proprio ciò che i traduttori e le agenzie di traduzione cercano di evitare.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. "Ho l'agenda piena"
  2. "Non mi è arrivata la mail"
  3. Ecco a te i file tradotti!
  4. Problemi di salute

1. "Ho l'agenda piena"

"Ho l'agenda piena"

Senza dubbio, questa è la scusa numero uno, la preferita di tutti. Come per ogni scusa che si rispetti, non potremo mai sapere se il traduttore o l'agenzia ci sta dicendo la verità o no; è inevitabile che sorga il sospetto quando inviamo un lavoro piccolo o che presenta qualche difficoltà aggiuntiva che il traduttore o l'agenzia preferisce non accettare.

È una scusa ideale, poiché trasmette la volontà del traduttore o dell'agenzia di traduzione di continuare a lavorare con noi, facendoci sapere allo stesso tempo che non siamo i loro unici clienti e che sono richiesti dal mercato.

2. "Non mi è arrivata la mail"

Non mi è arrivata la mail

Un'altra situazione che si verifica di tanto in tanto è non ricevere risposta a una richiesta di traduzione. È anche un’ottima bugia, perché ci sono molti motivi per cui a volte una mail non arriva. Il traduttore o l'agenzia, non volendo dirci di "no", non risponderà, sperando che il lavoro di traduzione che non vuole accettare venga affidato a qualcun altro.

A volte questa bugia bianca è una semplice dimenticanza, dovuta a un momento di distrazione del traduttore, che aveva intenzione di rispondere ma che, per diverse circostanze, come un picco nel carico di lavoro, è caduta nel dimenticatoio. 

3. Ecco a te i file tradotti!

Ecco a te i file tradotti!

Questa è una strategia tipica che ho osservato nei lavori da consegnare a fine giornata, nonostante venga utilizzata anche in altri momenti. La necessità di dire una bugia sorge quando, arrivato il termine, la traduzione non è stata completata e il traduttore o l'agenzia di traduzione non potrà consegnare come previsto.

L'astuzia qui consiste nell'inviare “per errore” alcuni file che ovviamente non contengono la traduzione nella speranza che non vengano visti dal gestore del progetto fino al giorno successivo.

Con questa strategia, il traduttore avrà "consegnato in tempo" e guadagnato il tempo necessario per finire la traduzione e inviarla non appena gli verrà richiesta.

4. Problemi di salute

Problemi di salute

Immagino che questa scusa esista da quando esiste l'umanità. La salute viene prima di tutto e senza salute non possiamo fare nulla. Tuttavia, devo dire che nella mia vita professionale mi sono imbattuto raramente in questo tipo di scusa, non so se per via della connotazione negativa che implica o perché a nessuno piace scherzare sulla salute.

Tuttavia, esistono sempre persone disposte a fare qualsiasi cosa e ci sono traduttori e project manager in agenzie di traduzione che non avranno il minimo scrupolo nell’inventarsi la scusa più incredibile per uscire a testa alta da una situazione imbarazzante.

Anche se a nessuno piace essere chiamato "bugiardo", che scagli la prima pietra chi è libero dalla menzogna. La realtà è che queste bugie all'interno di una relazione o in comportamenti professionali onesti sono comuni e persino buone. Proprio così, buone, perché aiutano a consolidare e mantenere relazioni professionali che durano da anni e che forse delle verità nude e crude avrebbero distrutto.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Josh Gambin
Josh Gambin

Josh Gambín Asensio è laureato in Scienze biologiche presso l'Università di Valencia e in Traduzione e Interpretazione presso l'Università di Granada. Ha lavorato come project manager, impaginatore e traduttore freelance e in-house. Dal 2002 è socio fondatore di AbroadLink e attualmente ricopre la carica di Direttore Vendite e Marketing.

linkedin logo

Aggiungi un commento

1