Cos’è la localizzazione dei videogiochi?

La localizzazione dei videogiochi è il processo di adattamento di un videogioco per diverse parti del mondo. Bisogna quindi tradurre il testo del gioco, modificare i riferimenti culturali affinché siano appropriati per una determinata zona e modificare alcuni aspetti del gioco per rispettare le norme di quella regione.
Il processo di localizzazione può essere suddiviso in due fasi principali: traduzione e controllo qualità. La fase di traduzione viene effettuata da un'agenzia di traduzione con professionisti specializzati in videogiochi e nell’ambito tecnologico. Traducono tutto il testo di un videogioco da una lingua all'altra. La fase di controllo qualità è affidata a persone che padroneggiano entrambe le lingue e conoscono ciò che è culturalmente appropriato per quella zona. Rivedono tutti i testi tradotti dai traduttori e correggono qualsiasi errore o imprecisione che trovano, oltre a garantire che ogni aspetto culturale sia stato adattato.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Quali sono le sfide della localizzazione dei videogiochi?
I videogiochi sono una forma d'arte. Sono anche una forma di intrattenimento e generano enormi profitti alle aziende che li sviluppano. Sono così popolari che vengono tradotti in molte lingue diverse. La localizzazione dei videogiochi è un processo molto ampio, che va dall'adattamento dei videogiochi per il mercato internazionale attraverso la traduzione, al doppiaggio fino a cambiamenti nel contenuto e nell'interfaccia. Il processo di localizzazione è una grande sfida perché ci sono molti fattori da considerare prima di iniziare il progetto. Per un'agenzia di traduzione rappresenta una vera sfida, poiché il materiale viene solitamente prodotto originariamente in inglese. Da lì, bisognerà passare allo spagnolo, tedesco, italiano, portoghese o alla lingua richiesta.
I videogiochi godono di un’enorme popolarità, soprattutto quelli in cui si investe una grande quantità di denaro. Sono quelli che danno un profitto maggiore e più immediato, per cui la traduzione dev’essere all'altezza. La localizzazione di un videogioco implica numerosi fattori, tra i quali non bisogna mai trascurare quello culturale. Il Paese d'origine del videogioco può implicare qualche aspetto specifico che verrà leggermente modificato in un'altra lingua, affinché abbia senso per il Paese di arrivo. In questo modo, l'esperienza dei giocatori sarà sempre la migliore e non si noterà alcuna stranezza nello sviluppo o nella trama di quel videogioco.
Come si integra la localizzazione dei videogiochi con Internet?
La localizzazione dei videogiochi è un processo complesso che richiede molto tempo, denaro ed esperienza. È anche importante che il gioco sia localizzato per il pubblico di riferimento. Ad esempio, se l'azienda si rivolge a un pubblico di lingua inglese negli Stati Uniti, sarà necessario tradurre il gioco in inglese americano e non in inglese britannico. Le soluzioni di localizzazione possono aiutare in questo processo perché forniscono gli strumenti necessari per la localizzazione, come software di traduzione e strumenti di localizzazione. Possono essere utili per la traduzione, l'editing del testo nel gioco, la registrazione vocale e molto altro ancora. Ma non c'è dubbio che, alla fine, sia il fattore umano a dare il tocco finale necessario affinché tutto il processo di localizzazione abbia successo.
L'industria e il business della localizzazione dei videogiochi
La localizzazione dei videogiochi è un'industria multimilionaria che esiste da più di quattro decenni. Con il boom dei giochi, l'industria della localizzazione è cresciuta esponenzialmente. Lo stato globale del business è in continuo cambiamento ed evoluzione, per via delle nuove tecnologie e innovazioni.
Le aziende stanno investendo molto nella globalizzazione dei loro giochi per raggiungere un pubblico più ampio in diversi mercati. La globalizzazione dei videogiochi può essere vista come un modo per aumentare il profitto espandendosi in nuovi mercati e ampliando la propria clientela. Il futuro è senza dubbio molto promettente, ma bisogna fornire soluzioni professionali affinché l'esperienza finale sia positiva.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento