|
|

Caratteristiche della traduzione di schede tecniche

Pubblicato il 08/12/2021

Una scheda tecnica è un documento che descrive le caratteristiche principali, la composizione e le applicazioni di un determinato prodotto, fornendo informazioni dettagliate sullo stesso.

In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, la traduzione delle schede tecniche è essenziale da un punto di vista commerciale: non è possibile vendere se il consumatore non comprende il funzionamento del prodotto.

Prima di addentrarci nel mondo della traduzione delle schede tecniche, è necessario chiarire quali sono le caratteristiche di questo tipo di documenti.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. Caratteristiche di una scheda tecnica
  2. Caratteristiche della traduzione di schede tecniche

1. Caratteristiche di una scheda tecnica

L'obiettivo principale di una scheda tecnica è la descrizione tecnica di un prodotto, motivo per cui, solitamente, è utilizzato un linguaggio diretto, obiettivo, senza ambiguità né licenze letterarie.

Alcune delle sue caratteristiche principali sono:

  • Presentazione delle informazioni in modo schematico, tramite tabelle
  • Quasi totale assenza di frasi complete
  • Predominio dell'intenzione espositiva
  • Abbondante uso di sostantivi e collocazioni.

2. Caratteristiche della traduzione di schede tecniche

La traduzione delle schede tecniche, come altri tipi di traduzione tecnica, ha una serie di caratteristiche specifiche che è necessario tenere in considerazione durante il processo di traduzione:

  • Padronanza di entrambe le lingue di lavoro. È essenziale avere una padronanza di livello madrelingua della lingua di arrivo, nonché una certa conoscenza della tematica da tradurre.
  • Adeguamento della terminologia Il traduttore deve essere in grado di adeguare la terminologia specifica del testo al settore in questione. Tradurre il manuale di istruzioni di un motore non è come tradurre quello di un macchinario agricolo.
  • Precisione e chiarezza. La traduzione deve essere una trasposizione fedele ed esatta del testo originale.
  • Coerenza terminologica. Un termine deve avere un'unica traduzione lungo tutto il testo per evitare confusione.
  • Coerenza con progetti precedenti. Se appaiono frasi ripetute, queste devono essere tradotte allo stesso modo. Bisogna mantenere la coerenza interna del documento.

Hai bisogno di un preventivo per questo servizio? Contatta la nostra agenzia di traduzione.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Aggiungi un commento

1