|
|

Geolocalizzazione su Google: risultati locali

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 21/06/2021

Se ti occupi di SEO internazionale, è possibile che occasionalmente tu voglia fare una ricerca su Google per conoscere il posizionamento delle tue parole chiave in una specifica area del mondo. A continuazione, ti suggerisco diversi modi per farlo.

Innanzitutto, devi sapere che dal 2017 non serve più scrivere google.fr o google.it per cercare in un determinato Paese. Google non tiene più conto della versione locale utilizzata, ma solo della tua posizione.

Quindi, se sei in Francia e vai su google.es, continuerai a ottenere i risultati relativi alla tua posizione.

Questo può essere utile per qualcuno che è all'estero e ha bisogno di ricerche "locali"; un'azienda presente in diversi Paesi e con un sito web tradotto in più lingue grazie ad agenzie di traduzione come AbroadLink Translations, dovrà invece trovare altri modi per verificare la sua posizione su Google in ogni Paese o regione.

In quest’articolo ti presento diverse soluzioni per farlo.

1. Utilizza lo strumento di anteprima e diagnosi degli annunci su Google Ads

Utilizza lo strumento di anteprima e diagnosi degli annunci su Google Ads

Ti assicuro fin da subito che non è necessario essere clienti di Google Ads per utilizzare questa funzione.

Basta andare nello strumento Anteprima e diagnosi degli annunci di Google Ads e inserire un termine di ricerca, la posizione, la lingua e il tipo di dispositivo, poiché verrà mostrato in modo diverso a seconda che si cerchi su un computer, un tablet o un cellulare.

Geolocalizzazione su Google

2. Utilizza lo strumento BrightLocal

BrightLocal

È lo stesso principio di Google Ads per trovare risultati di ricerca locali su Google, ma questa volta il sito è in inglese.

  • Vai su https://www.brightlocal.com/local-search-results-checker/.
  • Inserisci il termine di ricerca, la lingua, il Paese e anche il motore di ricerca (scegli tra Google Maps e Google Search)
  • Convalida la tua ricerca cliccando su \"controlla i risultati della ricerca\" per visualizzare le pagine dei risultati locali.

Google Maps

Tieni presente che puoi effettuare solo 10 ricerche giornaliere con questo strumento gratuitamente.

3. Inserisci un'altra posizione in Google Chrome

  • Apri gli strumenti di sviluppo con lo shortcut Comando+Opzione+C (Mac) o Ctrl+Maiusc+C (Windows, Linux, Chrome OS).

  • Vai alla scheda Console e espandi \"Sensori\" nel menù. Se non appare \"Sensori\", puoi scegliere nel menù a destra \"Altri strumenti\" e poi \"Sensori\".

  • Inserisci la Geolocalizzazione che desideri, o se necessario la longitudine e la latitudine.

  • Avvia una ricerca con la parte degli Strumenti di sviluppo ancora aperta.

  • Clicca sotto i risultati su \"Usa la posizione esatta\" e aggiorna i risultati.Google Chrome

Ci sono altri modi per simulare una posizione su Google per ottenere risultati locali, qui ti ho proposto solo quelli più facili e veloci. Devi solo scegliere la soluzione che più ti conviene.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Josh Gambin
Josh Gambin

Josh Gambín Asensio è laureato in Scienze biologiche presso l'Università di Valencia e in Traduzione e Interpretazione presso l'Università di Granada. Ha lavorato come project manager, impaginatore e traduttore freelance e in-house. Dal 2002 è socio fondatore di AbroadLink e attualmente ricopre la carica di Direttore Vendite e Marketing.

linkedin logo

Aggiungi un commento

1