|
|

I giorni festivi in Cina che influenzano le tue campagne di marketing

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 18/08/2021

Come promesso nel mio ultimo articolo «4 chiavi fondamentali per il tuo marketing in Cina», oggi torno a parlare della grande quantità di feste si celebrano in Cina, affinché tu possa sfruttarle per le tue campagne di marketing.

Festa della Luna: la seconda festa più importante dopo il Capodanno cinese. Quest’anno si celebra di martedì 21 settembre 2021. Un’opportunità per ammirare e invocare la luna, per preparare dei mooncake e per riunirsi in famiglia.

San Valentino, 14 febbraio: i cinesi hanno adottato questa festa occidentale nel loro calendario commerciale. Così, come in tutto il mondo, le coppie trascorrono la giornata insieme, gli uomini fanno regali alle loro amate e si celebra il tutto davanti ad una cena romantica.

Il White Day si celebra il 14 marzo, esattamente un mese dopo San Valentino. In questo giorno, spetta alla donna fare regali –di solito cioccolatini– al suo partner e persino ai suoi colleghi e amici. È un modo per ricompensare gli uomini che si sono impegnati il giorno di San Valentino. Questa festa è solitamente celebrata dalle generazioni più giovani.

La Giornata internazionale della donna è molto sentita in Cina. Si considera come un’opportunità per fare regali alle donne di casa e celebrare la loro emancipazione.

Il Capodanno cinese, o Festa di Primavera, è la festa più importante in Cina. Inizia il primo giorno del primo mese del calendario lunare e termina il quindicesimo giorno, quando si celebra la Festa delle Lanterne. Le famiglie si riuniscono in questa occasione e celebrano il ritrovo. Puoi trovare molti addobbi rossi per le strade, un colore che rappresenta la gioia e la fortuna.

Durante questa festa si offrono gli hong bao, delle buste rosse che contengono denaro. Si possono inviare tramite WeChat o consegnare a mano.

Vi svelo un segreto... è possibile assumere un falso fidanzato, o fidanzata, per questa festa. Infatti, in Cina, la pressione familiare per non essere ancora sposati è dura da affrontare. Per questo motivo, alcune aziende hanno trovato il modo di evitare questo piccolo inconveniente.

Altri paesi, come Corea del Sud, Giappone, Vietnam, Thailandia, Malesia e Indonesia, celebrano invece il Capodanno lunare. Non esitare a estendere le tue campagne di marketing anche a questi paesi.

campagne di marketing

La festa di Qingming è il giorno in cui si puliscono le tombe dei familiari defunti e si commemorano gli antenati. Tutte le attività legate ai viaggi aumentano il loro fatturato in questo periodo dell’anno, proprio perché è molto comune fare visita ai propri familiari.

La Giornata del lavoro : fino al 2007, i cinesi avevano diritto a una settimana di riposo, una delle due “settimane d’oro”. Oggi vengono concessi 3 giorni per riposare o viaggiare.

San Valentino: sì, un altro... Al popolo cinese piace celebrare l’amore, quindi perché privarsene quando si può celebrare un’altra festa? Si celebra il 20 maggio perché la pronuncia cinese del numero 520 è molto simile a quella di «ti amo» in cinese.

Festival delle Barche Drago: si celebra il quinto giorno del quinto mese del calendario lunare. Durante questo periodo, le donne sposate di solito tornano dalle loro famiglie e si organizzano gare di barche drago.

Il Qixi è il tradizionale giorno di San Valentino in Cina. Si celebra il settimo giorno del settimo mese lunare. La leggenda racconta la storia di un amore impossibile tra un contadino (Niulang) e una fata (Zhinu).

Qixi

La Giornata degli insegnanti è importante per il popolo cinese perché questi sono considerati un pilastro della società cinese. Si celebra il 10 settembre. In questo giorno è tradizione fare regali agli insegnanti.

Festa Nazionale: Si celebra il 1 ottobre ed è un giorno festivo che segna l’inizio di una settimana di vacanze, l’altra famosa “settimana d’oro”.

Si organizzano numerosi festeggiamenti, come concerti e fuochi d’artificio. Milioni di cinesi approfittano di questa settimana viaggiare e celebrare il comunismo.

Il Giorno dei single si celebra ogni 11 novembre. L’origine di questa festa si attribuisce agli studenti cinesi che, negli anni ‘90, decisero di celebrare con orgoglio il loro celibato e divertirsi.

Giorno dei Single

La festa è diventata così popolare che il gigante del commercio online Alibaba offre sconti e coupon per l’occasione. Questo giorno è quindi diventato una corsa alle occasioni.

Natale : questa festa occidentale non faceva parte della cultura cinese e originariamente era celebrata solo dai cristiani in Cina. Ma ora, con la globalizzazione, molti cinesi, specialmente i più giovani, celebrano il Natale come una festa commerciale.

I centri commerciali vengono addobbati e si può trovare Babbo Natale in diversi luoghi pubblici. Però, bisogna tenere presente che i cinesi preferiscono trascorrere questo giorno con gli amici piuttosto che con la famiglia.

Il Giorno delle coppie è il giorno in cui si celebrano le coppie in Cina. Vi prometto che questa è l’ultima volta che parliamo d’amore. In realtà, non è proprio di amore che stiamo parlando in questo caso, ma di consumo. Infatti, il concetto che sta alla base di questa festa, che si celebra il 12 dicembre, secondo Alibaba, è mettere in risalto quelle piccole e medie imprese che sono state schiacciate dalle grandi aziende durante i festeggiamenti del Giorno dei single.

Alibaba

Conclusione

Ogni festa cinese e ogni evento speciale è un’opportunità per aumentare la popolarità del tuo marchio e le vendite dei tuoi prodotti e servizi.

Ora tocca a te scegliere le feste più rilevanti per la tua azienda e includerle nel tuo calendario di marketing. Non dimenticare di registrare la tua azienda sui social network utilizzati in Cina.

Il successo delle tue campagne dipenderà in gran parte dalla tua strategia di comunicazione. Per questo motivo, ti consiglio di rivolgerti a un’agenzia di traduzione per tradurre il tuo contenuto di marketing in cinese.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Sana Tayssir
Sana Tayssir

Assistente marketing e vendite presso AbroadLink. Sana Tayssir sta attualmente frequentando il secondo anno di un Master in Lingua, cultura e affari (in inglese) presso l'Università Jean Moulin Lyon 3. Ha inoltre conseguito la Laurea in Lingua, letteratura e civiltà inglesi.

Aggiungi un commento

1