|
|

Le caratteristiche principali di un’agenzia di traduzione professionale

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 23/08/2021

Secondo la rivista francese «Décideurs», nel 2020, il mercato della traduzione professionale ha raggiunto un valore di 45 miliardi di dollari, distribuiti in oltre 10.000 agenzie di traduzione in tutto il mondo.

Quando si ha bisogno di una traduzione professionale, rivolgersi a un’agenzia di traduzione offre più vantaggi rispetto ad un traduttore autonomo.

Quali garanzie deve offrire un’agenzia di traduzione professionale affinché le vengano affidate le traduzioni?

Queste sono, per noi, le caratteristiche essenziali che deve avere qualsiasi agenzia di traduzione professionale che si rispetti.

1. Requisiti per un’agenzia di traduzione professionale

Requisiti per un’agenzia di traduzione professionale

L’ideale è che l’agenzia di traduzione abbia diversi anni di esperienza e i seguenti elementi:

  • una filosofia aziendale con un forte impegno verso i clienti;
  • un trattamento confidenziale dei dati che le vengono affidati. “Discrezione” è una delle parole chiave nell’ambito della traduzione professionale;
  • un preventivo e dei prezzi di traduzione trasparenti e in linea con i prezzi del mercato;
  • interazione con i clienti per risposte o chiarimenti quando necessario.

2. Le caratteristiche dei traduttori che lavorano per le agenzie di traduzione

Le caratteristiche dei traduttori impiegati dalle agenzie di traduzione

Anche le persone che lavorano all’interno un’agenzia di traduzione devono soddisfare dei requisiti per assicurare un buon lavoro:

  • i traduttori devono essere molto attenti, meticolosi e precisi, poiché spesso devono trattare dati che hanno valore legale (nomi propri, atti, sentenze, ecc.);
  • i dipendenti devono essere madrelingua della lingua in cui traducono o completamente bilingui;
  • per gli incarichi di traduzione specializzati, i traduttori devono avere una formazione adeguata e familiarità con la terminologia specifica;
  • i traduttori devono essere in grado di lavorare in gruppo, aiutandosi e comunicando tra loro;
  • devono avere un ritmo di lavoro tale da poter rispettare le scadenze dei clienti.

3. I certificati di un’agenzia di traduzione professionale

I certificati di un’agenzia di traduzione professionale

Un’agenzia di traduzione professionale che possiede certificati ufficiali significa che rispetta le norme specifiche. Pertanto, possedere o no dei certificati è un buon criterio per valutare non solo un’agenzia di traduzione, ma anche qualsiasi altra azienda.

Nel 2013, la nostra agenzia di traduzione, AbroadLink Tranlsations, ha ottenuto la certificazione ISO-9001. Questo certificato attesta una gestione di qualità riconosciuta, un servizio orientato al cliente, un impegno nella direzione e una volontà di miglioramento continuo.

Abbiamo ottenuto anche la certificazione specifica relativa ai servizi di traduzione delle agenzie (ISO 17100, che sostituisce la norma UNI EN 15038:2006).

4. La traduzione professionale: sinonimo di conoscenza tecnica e flessibilità

La traduzione professionale: sinonimo di conoscenza tecnica e flessibilità

Tradurre non è solo trasferire parole, ma è tradurre significati. Per realizzare una traduzione di qualità, bisogna essere in grado di “ascoltare” i testi e trasferirli in modo che si adattino alla cultura di destinazione.

Per questo motivo, i dipendenti delle agenzie di traduzione hanno menti curiose, che cercano costantemente nuove informazioni senza esitazioni. Gli anni di esperienza e di lavoro sono le basi di un’agenzia di traduzione professionale.

Soddisfare le esigenze dei clienti richiede anche una certa flessibilità, comprendere le loro necessità e rispettare le loro decisioni, anche se a volte ritenute discutibili.

Avere una buona reputazione è la caratteristica più importante di un’agenzia di traduzione professionale. Il modo migliore per scoprire il valore di questo business è leggere le opinioni di ex clienti e fare loro delle domanda, se necessario.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1