|
|

Sapevi che in Papua Nuova Guinea esistono più di 800 lingue?

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 10/07/2023

La Papua Nuova Guinea è un Paese nel sud-ovest dell'oceano Pacifico. Il Paese è formato da più di 700 isole, ma ce ne sono solo due principali: Nuova Guinea e Papua Nuova Guinea. Le lingue parlate in Papua Nuova Guinea variano da una parte all’altra del Paese. In questo Paese si parlano più di 800 lingue, il che lo rende uno dei Paesi con la maggiore diversità linguistica sulla Terra. La Papua Nuova Guinea ha una ricca storia e cultura che si riflette sulle sue lingue. Una delle lingue ufficiali del Paese è l'inglese, ma essendo una destinazione turistica molto apprezzata è normale sentire altre lingue come l'italiano o il portoghese. Il tedesco e lo spagnolo sono altre lingue che è possibile sentire in questa parte del mondo, poiché è un luogo frequentato da viaggiatori intrepidi.

Índice de contenidos

Index of contents

Index du contenu

Inhaltsverzeichnis

Indice dei contenuti

  1. Diversità linguistica della Papua Nuova Guinea
  2. La storia della diversità linguistica della Papua Nuova Guinea

Diversità linguistica della Papua Nuova Guinea

Il popolo della Papua Nuova Guinea parla una vasta gamma di lingue. In questo Paese si parlano esattamente 836 lingue, sebbene ne esistano alcune in più.

La Papua Nuova Guinea è il Paese con la maggiore diversità linguistica del mondo. Ci sono anche una serie di altre lingue utilizzate dagli abitanti della Papua Nuova Guinea, come l'inglese, il tok pisin e l'hiri motu. Alcune delle lingue della Papua Nuova Guinea sono: tagalog, una lingua parlata principalmente nelle Filippine, ma anche da alcune persone in Papua Nuova Guinea e in altre parti del mondo; il malese, parlato da 150 milioni di persone in Malesia e Indonesia; indonesiano, una lingua utilizzata da 60 milioni di persone in Indonesia; l'hiri motu, una lingua parlata da 64.000 persone sull'isola della Nuova Irlanda.

Qualsiasi agenzia di traduzione del mondo potrebbe verificare la ricchezza linguistica della Papua Nuova Guinea. Attualmente, una grande quantità di lingue sta scomparendo per via della morte delle persone che le parlano, oppure per il trasferimento in altre zone dove si acquisisce la lingua locale e si smette di utilizzare la propria. Un vero problema che fortunatamente non ha avuto un effetto notevole in questo Paese, che ha conservato quasi tutte le sue lingue.

In ogni caso, è importante sottolineare che se viaggi in Papua Nuova Guinea non avrai alcun tipo di problema. Se parli inglese, potrai comunicare senza problemi, dato che è ampiamente utilizzato in tutto il Paese, a meno che non ti addentri in alcuni territori remoti e lontani dai nuclei centrali. Sarebbe però anche una buona opportunità per scoprire la ricchezza delle lingue diffuse in tutto il Paese. Il fatto che in quella zona del mondo si parlano ancora più di 800 lingue diverse dice molto sull'importanza attribuita alla comunicazione. La limitata influenza della colonizzazione in passato ha aiutato a preservare tutto questo patrimonio linguistico. È il sogno di qualsiasi agenzia di traduzione.

La storia della diversità linguistica della Papua Nuova Guinea

La diversità linguistica della Papua Nuova Guinea è dovuta in gran parte al suo isolamento geografico e culturale. Fu colonizzata tardivamente, il che fece sì che molte delle sue lingue venissero preservate da influenze esterne. La geografia della Papua Nuova Guinea è varia e comprende più di 700 isole, abitate da più di cento gruppi diversi di persone che parlano lingue ampiamente minoritarie, ma che si sono mantenute vive. Non ha un governo centrale, ma è divisa in quattro province autonome:

  • Terre Alte.
  • Isole.
  • Momase.
  • Papua.

Questa parte del mondo è un Paese sovrano e indipendente dal 1975, sebbene il suo capo di Stato sia l'attuale re Carlo III d'Inghilterra. Pertanto, gode della protezione del Regno Unito poiché forma parte del Commonwealth. La Papua Nuova Guinea non solo offre una diversità linguistica enorme, ma è anche una destinazione turistica di prima classe che è interessante conoscere.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

1