Traduzione finanziaria: non solo numeri

La traduzione finanziaria è una delle specializzazioni più complesse della traduzione tecnica. Perché?
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Cos'è una traduzione finanziaria?
Per ottenere una traduzione finanziaria di valore e qualità, il traduttore in questione dev’essere specializzato nel settore e possedere una serie di conoscenze terminologiche avanzate.
Conviene non dimenticare che i testi finanziari hanno una doppia missione:
- Condividere informazioni relative agli aspetti economici
- Argomentare gli aspetti economici di fronte ai destinatari a cui ci si rivolge al fine di persuaderli e convincerli.
Complicazioni delle traduzioni finanziarie
A volte questo tipo di traduzione presenta importanti difficoltà:
Uso di forestierismi
Normalmente, il settore finanziario è uno di quelli con più prestiti di vocabolario dall'inglese. L'uso di così tanti forestierismi a volte comporta molti problemi, poiché i traduttori devono decidere se mantenere o meno i termini in lingua inglese o adattarli al tedesco, spagnolo, italiano, portoghese, o qualunque sia la lingua di arrivo in cui si vuole tradurre.
Terminologia e formato
A seconda del formato in cui le aziende del Paese di origine consegnano i documenti di carattere finanziario possono sorgere alcuni problemi. È un dato di fatto che la contabilità delle aziende viene contabilizzata e presentata in modo diverso a seconda del Paese in cui ci troviamo, per cui l'agenzia di traduzione e il traduttore devono adeguarsi ai termini e ai formati di presentazione della nazione in questione.
Ambiguità
Sia il lessico che la terminologia utilizzati nei documenti finanziari hanno diverse connotazioni che dipendono dal contesto. L'esperienza e le conoscenze dei traduttori possono fare in modo che tale ambiguità abbia senso nella traduzione stessa.
È la stessa cosa di una traduzione economica?
La traduzione di testi in ambito economico consiste fondamentalmente nella traduzione obiettiva di contenuti di carattere informativo. Possiamo chiarirlo con alcuni esempi, come offrire i risultati economici dell'azienda, analisi di tipo microeconomico o macroeconomico, ecc.
La necessità di un lavoro ben fatto
Per ottenere ottimi risultati è fondamentale avvalersi dei servizi di una buona agenzia di traduzione che disponga di traduttori specializzati nel settore economico e con la dovuta formazione, ovviamente, nelle lingue, sia di partenza che di arrivo. Per farlo, è altamente consigliabile ricorrere a un’agenzia di traduzione che affronti i processi di traduzione, revisione e gestione garantendo la massima qualità. Un altro aspetto da non perdere di vista è quello della riservatezza, poiché ogni lavoro di questo tipo deve garantire la massima confidenzialità.
Rapidità del servizio
Un’agenzia che si dedica alla traduzione di documenti finanziari (e non solo), deve offrire un servizio agile e adattato ai clienti. Può riuscirci solo se dispone di un dipartimento dedicato alla gestione che si occupi del processo di traduzione.
Una specialità complessa e molto richiesta
Quando si affronta questo tipo di traduzione, bisogna tenere in conto che la traduzione finanziaria è una delle specializzazioni più richieste e di maggiore complessità. Per via dell’influenza dell'inglese di cui parlavamo all'inizio dell'articolo, possiede una serie di caratteristiche specifiche, per cui è necessario scegliere sempre traduttori specializzati in quest'area in particolare.
La specializzazione finanziaria
Come accade in altri tipi di professioni, i traduttori, una volta finiti gli studi, devono optare per un percorso di specializzazione. I nostri traduttori finanziari hanno avuto una formazione specializzata grazie a corsi professionali, master aggiuntivi e anni di esperienza in questo settore.
Come hai potuto vedere, la traduzione finanziaria non è per tutti; assicurati di richiedere sempre professionisti specializzati.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento