|
|

Come rendere la tua traduzione in rumeno un successo

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 08/07/2025
traduction-roumain

Dal 2007, il rumeno è una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea, contando più di 25 milioni di parlanti in Romania, Moldavia e nelle comunità della diaspora. Per un'azienda che si rivolge a questi mercati, tradurre in rumeno non è solo una necessità linguistica, ma si configura come una mossa strategica che rafforza la credibilità, mostra vicinanza culturale e apre le porte a potenziali clienti e partner.

Le peculiarità linguistiche del rumeno

Uno degli aspetti peculiari del rumeno è sicuramente l'uso dei determinanti postposizionali. A differenza di molte altre lingue, in rumeno, i determinanti non si pongono davanti al sostantivo (come accade, per esempio, per lo spagnolo o il francese), ma si attacca come suffisso alla fine del nome. Ad esempio, prendiamo la parola "băiat" che significa ragazzo. Per tradurre "il ragazzo" in rumeno, dobbiamo aggiungere al sostantivo un suffisso che funga da determinante. Da qui, "băiatul". In più, non va considerata solo la diversa posizione dei determinanti, ma anche la loro frequente omissione, soprattutto quando si parla. Da ciò deriva il ruolo fondamentale del contesto, per la comprensione e per una traduzione corretta.

In quanto al lessico rumeno, quest’ultimo si è notevolmente arricchito nel tempo grazie ai prestiti slavi. Infatti, la vicinanza con i suoi vicini ha fatto sì che il rumeno si appropiasse di alcuni termini turchi, ungheresi e greci. Inoltre, nel XIX secolo, la lingua rumena ha subito un processo di “rilatinizzazione” grazie all’introduzione di numerosi termini francesi, sia in maniera naturale che per il desiderio del paese di avvicinarsi alla Francia, che all'epoca era considerata un modello di progresso e modernità. La presenza di queste varie influenze è ciò che rende la lingua così ricca, ma costituisce anche la principale sfida per un traduttore che si interfaccia con la traduzione dei testi in rumeno.

Il rumeno è inoltre caratterizzato dalla coesistenza di numerose varianti regionali e di una forma amministrativa unificata e standardizzata. Una buona traduzione deve tenere conto di queste variabili per adattare il linguaggio, i modi di dire e i riferimenti culturali. Per esempio, una campagna di marketing rivolta ai giovani dovrà essere adattata a una particolare variante regionale, mentre un documento amministrativo dovrà essere conforme all'uso standard. L'adattamento stilistico è quindi importante quanto l'accuratezza lessicale, soprattutto per i contenuti di marketing o quelli istituzionali.

Traduzione umana vs. traduzione automatica: qual è la scelta migliore per il rumeno?

A volte può sembrare vantaggioso scegliere una traduzione automatica per i tuoi documenti, ma non sempre (o addirittura raramente) è la soluzione migliore.
I traduttori automatici sono strumenti veloci ed economici, utili per la lettura o per esigenze di comprensione generale. Tuttavia, la traduzione automatica presenta molti limiti: scarsa gestione del contesto, errori di interpretazione, struttura sintattica confusa e assenza di revisione umana. Infatti, l'utilizzo di un traduttore automatico spesso produce testi incomprensibili, contraddittori o con un significato alterato.

La traduzione umana è essenziale quando si tratta di documenti professionali, contrattuali, tecnici o commerciali. Il traduttore umano sa come gestire le sfumature di significato, armonizzare il tono, adattare il testo al pubblico di destinazione e rispettare la terminologia del settore. Inoltre, può suggerire varianti stilistiche per ottimizzare l'impatto del messaggio in un contesto interculturale.

In altre parole, utilizzare un traduttore automatico è funzionale solo alla traduzione di alcuni elementi. Quando si tratta di un documento professionale, è consigliabile affidarsi ad un professionista per garantire la qualità e una corretta comprensione, soprattutto per una lingua complessa come il rumeno.

Perché rivolgersi a un'agenzia di traduzione specializzata in rumeno?

Rivolgersi a un'agenzia di traduzione

Innanzitutto, le agenzie di traduzione possono fornirti traduttori professionisti madrelingua, selezionati sulla base del loro settore di specializzazione (legale, medico, tecnico, marketing, ecc.). Pertanto, questi traduttori avranno tutte le conoscenze e i riferimenti culturali necessari per adattare al meglio il tuo documento al mercato rumeno. In più, grazie alla loro specializzazione, saranno in grado di offrire una traduzione accurata e precisa anche in termini di vocabolario e lessico specifico del settore in questione.

Un altro aspetto da considerare è che le agenzie di traduzione seguono processi di qualità rigorosi. Per il cliente, questo rappresenta una garanzia di qualità del prodotto finale. Lavorano seguendo una gestione metodica del progetto strutturata in più fasi: la traduzione, la revisione incrociata, il controllo della terminologia e verifica della coerenza interna. Tutti questi passaggi riducono significativamente il rischio di errori o incoerenze, rendendo le agenzie di traduzione partner indispensabili di cui fidarsi.

Quando si tratta di documenti ufficiali, brevetti o contratti, non c'è altra scelta che ricorrere a un traduttore certificato e giurato. È questo che consente alle istituzioni di fidarsi dei tuoi documenti e di attribuire loro validità legale. Una traduzione automatica non ti fornirà mai questo tipo di garanzia. Puoi trovare tutti i servizi di cui hai bisogno per soddisfare le tue esigenze in lingua rumena presso le agenzie di traduzione.

Infine, le agenzie di traduzione devono rispettare degli standard, sinonimo di garanzia per il cliente. La conformità agli standard ISO, come l'ISO 17100, attesta il rigore dei processi di gestione dei progetti e delle competenze linguistiche. La protezione dei dati garantisce che le informazioni riservate dei clienti siano gestite in modo sicuro e in conformità con le normative come il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR). Il rispetto delle scadenze dimostra il nostro impegno a consegnare le traduzioni in tempo, senza compromettere la qualità.

Consulta i nostri servizi di traduzione. Troverai consigli personalizzati, assistenza su misura e soluzioni tecnologiche (memorie di traduzione, glossari, integrazione di CMS) per rafforzare la tua strategia di espansione multilingue.

Ritratto di Djobdi SAIDOU
Djobdi SAIDOU

Assistant marketing chez Abroadlink, Djobdi SAÏDOU est actuellement en deuxième année de Master Langues Étrangères Affaires Internationales à l'Université de Lorraine. Il est également titulaire d'une licence de langues étrangères appliquées.

Aggiungi un commento

1