295
295
Ultime notizie
Secondo i requisiti linguistici del Regolamento UE sui dispositivi medici (MDR) , i produttori devono garantire istruzioni per l’uso (IFU) chiare e adattate ad ogni mercato di riferimento. Le IFU multilingue, nonostante siano obbligatorie per la conformità, possono incidere notevolmente sul budget riservato alla documentazione, soprattutto per le aziende che operano in più giurisdizioni. Di...
Ti sei mai chiesto come mai la traduzione dello stesso testo in lingue diverse possa avere prezzi molto diversi? Perché una traduzione dall’inglese al giapponese è più costosa di quella dall’inglese allo spagnolo? A primo impatto può sembrare strano, ma la spiegazione risiede nelle dinamiche economiche e nella struttura del settore della traduzione. In questo articolo analizzeremo i fattori...
Perché il linguaggio inclusivo è importante nella comunicazione Utilizzare un linguaggio inclusivo non solo significa valorizzare la diversità, ma anche plasmare la nostra percezione del mondo. Il linguaggio inclusivo contrasta gli stereotipi e promuove una comunicazione paritaria e rispettosa , particolarmente importante al giorno d’oggi, in un contesto caratterizzato da rivendicazioni sociali,...
[TOC] Dal 2007, il rumeno è una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea, contando più di 25 milioni di parlanti in Romania, Moldavia e nelle comunità della diaspora. Per un'azienda che si rivolge a questi mercati, tradurre in rumeno non è solo una necessità linguistica, ma si configura come una mossa strategica che rafforza la credibilità, mostra vicinanza culturale e apre le porte a...
Le traduzioni di scarsa qualità non solo sono motivo di imbarazzo, ma allo stesso tempo, possono compromettere la reputazione del tuo marchio, disorientare i clienti e causarti gravi perdite economiche. Ma c'è una buona notizia: risultati migliori non sempre implicano costi maggiori. Spesso le aziende hanno solo bisogno di un modo più intelligente di lavorare con i fornitori di servizi di...
La Repubblica Ceca è molto più di un crocevia turistico dell'Europa centrale. È un mercato dinamico che ingloba diversi settori, come quello dell'industria automobilistica, della tecnologia dell'informazione e dei prodotti farmaceutici. Per rivolgersi adeguatamente a questo mercato, non basta tradurre il contenuto parola per parola. Una traduzione accurata e attenta alle sfumature in ceco è una...
aiHubLink è l'applicazione web interna di AbroadLink che integra perfettamente i modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models, LLM) nella gestione dei progetti di traduzione. Combinando le capacità avanzate dell'IA con potenti sistemi di gestione dei progetti, aiHubLink ci consente, come fornitori di servizi di traduzione , di alzare, senza precedenti, i livelli di qualità, l’...
Tradurre un documento in portoghese può sembrare un’attività semplice per chi parla la lingua. Eppure, le variazioni linguistiche, le sfumature culturali e le insidie grammaticali possono generare una traduzione imprecisa e compromettere in un batter d'occhio la tua immagine professionale. In questo articolo, scoprirai i vantaggi di tradurre i contenuti della tua azienda in portoghese. In più,...
Uno degli obiettivi principali del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR, secondo l’acronimo inglese) è quello di rafforzare la sicurezza del paziente attraverso un sistema uniforme di sorveglianza del mercato. Tuttavia, l’applicazione di tali normative solleva una questione non di poca importanza: l’ambiguità concettuale e la confusione tra «evento avverso» e «incidente grave»...
Caratteristiche linguistiche dell'ungherese L'ungherese, o magiaro (dall’ungh. magyar ), è una lingua ugrofinnica, che si distingue nettamente dalle lingue indoeuropee come l’italiano, lo spagnolo o l'inglese. L'ungherese è anche una lingua agglutinante, il che significa che forma parole aggiungendo prefissi e suffissi per trasmettere informazioni grammaticali, a differenza dell'inglese, che...









