295
295
Ultime notizie
I professionisti dell'interpretariato e della traduzione svolgono compiti che possono essere confusi, ma che sono completamente diversi. In questo articolo chiariremo qualsiasi dubbio su entrambi i servizi, che hanno un ruolo di massima importanza nel favorire la comunicazione tra ambiti linguistici differenti. Entrambi i modi di trasferire un testo orale o scritto in un'altra lingua presentano...
Una domanda comune sull'esperanto è: "Quanti parlanti ha?". Ebbene, il numero esatto di parlanti, come quello di molte lingue, non è noto. Senza un censimento linguistico mondiale, non è possibile ottenere una risposta precisa. Tuttavia, esistono numerosi studi che stimano che l'esperanto abbia tra uno e due milioni di parlanti. Uno studio rinomato è stato condotto dal professor Sidney S. Culbert...
Sapevi che oggi si parlano circa 7102 lingue in tutto il mondo? Di queste lingue, il 9,2% ha meno di 10 parlanti e ci sono 46 lingue che hanno ormai un solo parlante. Queste lingue sono distribuite tra Paesi e continenti in diverse proporzioni e sono parlate da diverse nazioni del mondo in vari dialetti. Una lingua è un insieme di dialetti reciprocamente intelligibili e ciascuno dei dialetti è...
Ti sei mai chiesto come viene generato il contenuto attuale presente su internet per raggiungere il maggior numero possibile di persone? In un mondo sempre più globalizzato, l'apprendimento delle lingue è diventato un obbligo per un gran numero di professionisti, ma cosa succede quando vogliamo consultare determinate informazioni in rete e non conosciamo la lingua in questione? È in questo...
Data la complessità di alcune lingue, quando si esegue un lavoro di traduzione è fondamentale affidarsi a un traduttore professionista ed esperto, specializzato e con una conoscenza approfondita della lingua da cui traduce, con l'obiettivo di garantire un lavoro di qualità perfettamente comprensibile al destinatario. Una traduzione può essere una vera sfida, ma quali sono le lingue più difficili...
I viaggi d'affari fanno parte della quotidianità di migliaia di persone in tutto il mondo. In questi incontri, i professionisti cercano di avvicinarsi o di creare nuovi legami aziendali con altre imprese in cerca di soluzioni che permettano loro di raggiungere una maggiore redditività, dall'apertura di un nuovo mercato alla possibilità di realizzare collaborazioni o definire sinergie strategiche...
La pratica della traduzione è fonte di sospetti. Tradurre implica interpretare e, di conseguenza, può sollevare questioni legate all’etica, alla letteralità o alla fedeltà. L'espressione italiana 'traduttore, traditore' fa riferimento all'imprecisione intrinseca nell'atto di tradurre . Tuttavia, sebbene la trasparenza e la fedeltà assoluta siano obiettivi forse irraggiungibili per il traduttore,...
In un contesto dominato dalla globalizzazione e in un mondo più interconnesso che mai, continuano a verificarsi errori di traduzione clamorosi nelle situazioni più delicate e in ambienti di alto livello. Ad esempio, nel 2013, la stampa spagnola diede per scontato che un portavoce della Commissione Europea avesse definito "spazzatura" le dichiarazioni del ministro Wert. Sebbene Dennis Abbot, il...
La traduzione risale all' origine stessa del linguaggio umano . In un senso più ampio, quasi tutto in questo mondo è una traduzione di qualcos'altro; come disse Derrida, famoso filosofo francese, anche l'opera autentica di uno scrittore è una traduzione dei suoi pensieri. La traduzione è qualcosa di inseparabile dalla vita delle persone. Tenendo questo in mente, approfondiamo la nascita di questa...
È innegabile che sempre più persone navigano nel cyberspazio. Per questo motivo, diventa necessario tradurre in diverse lingue la moltitudine di siti web presenti, sia che si visitino siti in un'altra lingua perché non si trovano le informazioni necessarie nella propria, sia che si desideri espandere il proprio business ampliando gli orizzonti e abbattendo le barriere geografiche. In ogni caso,...









