|
|

AbroadLink a Medica 2021, fiera internazionale della medicina e della tecnologia ospedaliera | AbroadLink

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 26/11/2021

Dopo l’impossibilità di organizzare la fiera in presenza nel 2020, c’era un forte desidero di partecipare e, nonostante le restrizioni sanitarie e l'incertezza del momento, 3141 coraggiose aziende si sono riunite nella più grande fiera internazionale tenutasi in Europa nel settore della tecnologia ospedaliera.

Noi di AbroadLink abbiamo voluto conoscere in prima persona le innovazioni del settore, approfittando per salutare molte aziende clienti. Abbiamo partecipato all’incontro rappresentati da Josh Gambín, direttore vendite e marketing con una grande conoscenza del settore dei dispositivi medici.

1. Una fiera "raffreddata" dal COVID

Se consideriamo che Medica 2019, l'ultima edizione in presenza della fiera, ha registrato un record di partecipazione con circa 5500 aziende provenienti dai 5 continenti, le 3141 aziende che hanno partecipato quest'anno riflettono una diminuzione della partecipazione di circa il 43%.

Responsabili di questa mancanza di partecipazione sono le restrizioni e le misure di sicurezza contro il COVID-19, in particolare nei casi dell'Asia e del continente americano. Il caso delle aziende cinesi è di per sé particolarmente significativo: se circa 1000 aziende cinesi si sono recate a Düsseldorf nel 2019, solo circa 200 lo hanno fatto quest'anno. I partecipanti cinesi, infatti, sarebbero stati sottoposti a quarantena al loro ritorno in Cina.

A questo bisogna aggiungere, chiaramente, un’ incertezza riguardo all'evoluzione dell'epidemia e al suo impatto sull’economia, che ha fatto sì che molte aziende preferissero evitare di affrontare i costi derivanti dalla partecipazione a una fiera.

2. Dispositivi medici di diagnostica in vitro: il fiore all’occhiello del settore

La maggior parte delle aziende di diagnostica era concentrata nei padiglioni 1 e 3. Delle 455 aziende che rientravano in questa categoria, cioè circa il 15% del totale dei partecipanti, 384 si trovavano in questi due padiglioni.

Qui si è percepito molto meno l'effetto delle restrizioni. È significativo che il 30% delle aziende cinesi presenti, ovvero 57 su 189 aziende partecipanti, appartenessero a questa categoria.

Questo sottosettore ha giocato un ruolo chiave nella strategia adottata dai governi per affrontare la pandemia, portando molte di queste aziende a raggiungere cifre record di fatturato. Inoltre, il settore ha grandi aspettative per il futuro, il che spiega il maggior fermento che si respirava in questi padiglioni.

3. Paesi più rappresentati: più di 100 aziende

Le aziende tedesche giocavano in casa: come prevedibile, la Germania è stata il Paese più rappresentato alla fiera con 545 aziende partecipanti. La Spagna non è riuscita a far parte del gruppo di Paesi con più di 100 aziende, con una partecipazione di 89 aziende.

I Paesi che sono entrati nella top 9 con più di 100 aziende sono stati:

1.    Germania: 545 aziende
2.    Italia: 267 aziende
3.    Corea del Sud: 266 aziende
4.    Stati Uniti: 254 aziende
5.    Cina: 189 aziende
6.    Francia: 168 aziende
7.    Turchia: 157
8.    Regno Unito: 111 aziende
9.    Polonia 104

4. Elenco delle aziende partecipanti suddivise per Paese

Aziende per Paese a Medica 2021

Nota: dati pubblicati da medica-trafair.com

Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Ritratto di Virginia Pacheco
Virginia Pacheco

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.

Aggiungi un commento

MEDICAL_DEVICE_ES
1