|
|

Il nostro Manuale della Qualità con la ISO 9001 compie 10 anni!

×

Messaggio di errore

Deprecated function: Creation of dynamic property EntityTranslationUserHandler::$revisionId is deprecated in EntityTranslationDefaultHandler->setEntity() (linea 1013 di sites/all/modules/entity_translation/includes/translation.handler.inc).
Pubblicato il 05/01/2023

Il nostro Manuale della Qualità basato sulla ISO 9001 ha compiuto 10 anni nel 2023; sebbene fosse inizialmente strutturato sulla norma ISO 9001, nel 2019 ha incorporato la norma ISO 13485 relativa al settore della tecnologia medica e la norma ISO 17100 sui servizi di traduzione. Oggi possiamo dire di possedere un sistema maturo che è migliorato con il passare degli anni e le relazioni di audit.

Benefici del Manuale della Qualità per AbroadLink

Inizialmente, abbiamo deciso di ottenere la certificazione per motivi legati alla strategia commerciale e al marketing dell’agenzia; nonostante questo, i processi introdotti in AbroadLink per ottenere la conformità con la ISO 9001 sono poi stati assimilati nel corso degli anni, e la norma stessa è passata dall’essere un peso amministrativo a essere un vero e proprio sistema di controllo della qualità orientato alla soddisfazione del cliente.

A tale proposito, un importante valore aggiunto che il Manuale della Qualità ha portato all'attività dell'agenzia è stata l’elaborazione e realizzazione di un sondaggio sulla soddisfazione dei nostri clienti, che è un buon indicatore del livello di soddisfazione. Grazie all'introduzione del sondaggio siamo stati in grado di rilevare sia un livello di soddisfazione ottimale sia imprevisti in progetti che probabilmente non sarebbero emersi senza la realizzazione di questo processo.

Un altro elemento fondamentale che abbiamo sviluppato nel corso di questi ultimi 10 anni è l’elaborazione di indicatori che permettono di monitorare i processi legati alla qualità. Tra gli indicatori chiave ci sono il punteggio ottenuto nei sondaggi e le valutazioni dei fornitori per ogni progetto di traduzione.

In che modo è migliorato il nostro SGC in questi ultimi 10 anni?

L'implementazione di un sistema di gestione della qualità richiede l'impegno e la formazione di tutte le persone coinvolte nell’agenzia. Inoltre, un SGC è uno strumento che deve essere utilizzato e perfezionato. Tra i miglioramenti realizzati negli ultimi anni a partire dai rapporti di audit delle entità di certificazione possiamo evidenziare:

  • Perfezionamento della scala di valori per la valutazione dei fornitori
  • Creazione di indicatori più focalizzati sulla qualità che sugli aspetti economici
  • Creazione automatica di rapporti degli indicatori direttamente dal nostro sistema di gestione
  • Livello di formazione e coinvolgimento dei dipendenti dell'azienda
  • Incorporazione di norme settoriali: ISO 17100 sui servizi di traduzione e ISO 13485 per i fabbricanti di dispositivi medici

Integrazione delle norme ISO 17100 e ISO 13485

Uno dei traguardi più significativi nel corso di questi 10 anni è stata l'incorporazione nel 2019 di due norme settoriali fondamentali per continuare a evolvere come agenzia e dimostrare il nostro impegno per la qualità. Per questo motivo, nel 2019 abbiamo modificato il nostro Manuale della Qualità per includere le norme ISO 17100 sui servizi di traduzione e la ISO 13485 per i dispositivi medici.

Adottare la norma ISO 17100 sui servizi di traduzione era un passo obbligato nello sviluppo della nostra attività come agenzia di traduzione. A livello operativo, era un passo previsto fin dall'inizio, per cui i principi espressi in questa norma settoriale erano già stati utilizzati nella creazione del Manuale della Qualità, ma è stato da allora che abbiamo potuto assicurare ai nostri clienti progetti che rispettassero i principi di questa norma. La regola più importante stabilita da questa norma è il fatto che il processo di traduzione e quello di revisione debbano essere svolti da due professionisti diversi.

La norma ISO 13485 è stata un passo naturale per riaffermare il nostro impegno con la porzione del nostro portafoglio clienti che si dedica alla fabbricazione di dispositivi medici e dispositivi medici in-vitro. L'interpretariato e l'implementazione di questa norma nei nostri servizi di traduzione hanno comportato esigenze più severe rispetto a quelle previste nel nostro settore per quanto riguarda la selezione di fornitori che potessero realizzare i progetti più specializzati nel campo medico e con classificazioni di alto rischio.

Forse potrebbero interessarti anche questi altri blog:

Ritratto di Josh Gambin
Josh Gambin

Josh Gambín Asensio è laureato in Scienze biologiche presso l'Università di Valencia e in Traduzione e Interpretazione presso l'Università di Granada. Ha lavorato come project manager, impaginatore e traduttore freelance e in-house. Dal 2002 è socio fondatore di AbroadLink e attualmente ricopre la carica di Direttore Vendite e Marketing.

linkedin logo

Aggiungi un commento

1