Perché si celebra la giornata mondiale della traduzione?

Il 30 settembre si celebra la giornata mondiale della traduzione. Questa data è stata scelta affinché coincidesse con la festività del patrono della traduzione, San Girolamo. Questo personaggio, che visse nel IV secolo, era molto acculturato e fu uno degli incaricati di tradurre la Bibbia e le Sacre Scritture dalle loro lingue originali al latino. San Girolamo fu il primo traduttore e il suo lavoro gli valse il titolo di patrono dei traduttori.
La celebrazione della giornata mondiale della traduzione serve a valorizzare l'importanza di questo tipo di servizi nella nostra società attuale. Un'agenzia di traduzione dev’essere sufficientemente solida per fornire un servizio efficace e adattato al contesto e alle esigenze dei clienti. Indipendentemente dal fatto che si tratti di una traduzione dall'inglese allo spagnolo, o dal portoghese all'italiano o al tedesco, deve sempre essere eseguita tenendo conto di ogni singolo aspetto in modo da garantire un lavoro ben fatto.
Índice de contenidos
Index of contents
Index du contenu
Inhaltsverzeichnis
Indice dei contenuti
Agenzie di traduzione vs servizi automatizzati
La comparsa di Internet non ha fatto altro che aumentare i servizi di traduzione automatizzati, che molte persone preferiscono. Basta digitare su Google una parola per trovare traduzioni automatiche effettuate in pochi secondi e da molte lingue diverse. Tuttavia, nessuna di queste può competere in termini di qualità con ciò che offre un'agenzia di traduzione. In primo luogo, i servizi automatizzati di Internet, anche quelli che utilizzano l'intelligenza artificiale, non tengono mai conto del contesto della traduzione. Questo può portare a errori che, nella maggior parte dei casi, possono influire negativamente sulla reputazione di un’azienda.
Quante volte abbiamo visto menù di ristoranti o bar tradotti automaticamente con risultati totalmente ridicoli? Per questo motivo, richiedere i servizi di un'agenzia di traduzione non è una spesa inutile, ma un vero e proprio investimento che avrà sempre un ritorno economico. Per traduzioni di corrispondenza commerciale o di pubblicità, è ancora più importante affidarsi a questo tipo di agenzie. Non è un'esagerazione affermare che una traduzione errata in contesti commerciali può far fallire operazioni potenzialmente redditizie. Il motivo è molto semplice: indica chiaramente che quella compagnia non prende sul serio qualcosa di così basilare come comunicare le sue offerte ai suoi futuri clienti.
Durante la giornata mondiale della traduzione è quindi fondamentale riconoscere la sempre più evidente importanza della traduzione in un mondo globalizzato. I servizi che può offrire un'agenzia di traduzione sono vari, con particolare menzione alle traduzioni giurate, indispensabili in certi ambiti. Non è affatto strano dover richiedere una traduzione giurata per potersi candidare a un posto di lavoro all'estero. Si tratta di un servizio che Internet non potrà fornirti in alcun modo, mentre un’agenzia che dispone di traduttori giurati sì.
Al giorno d’oggi, dove l'immediatezza di un servizio è ciò che conta, bisogna sottolineare che la traduzione è un lavoro che potrebbe essere definito artigianale. Chi richiede i servizi di un'agenzia di traduzione sa che avrà un risultato eccellente e che non importerà se questo richiederà un po' più di tempo rispetto a un servizio di traduzione automatizzato. Evidentemente, sono cose che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra. Per questo motivo, la giornata mondiale della traduzione rivendica questo tipo di servizi come un modo per stabilire comunicazioni adeguate tra lingue diverse, adattandone il significato a seconda del contesto. Ecco perché non vale la pena affidare le tue traduzioni a un servizio che trovi su Internet. Le conseguenze di questa scelta potrebbero metterti in cattiva luce.
Forse potrebbero interessarti anche questi altri articoli:

Scrittrice per blog e community manager interessata alla multiculturalità e alla diversità linguistica. Originaria del Venezuela, ha viaggiato e vissuto a lungo in Francia, Germania, Camerun e Spagna, unendo alla sua passione per la scrittura la sua esperienza interculturale.
Aggiungi un commento