39
295
Ultime notizie
Gli stereotipi sui Paesi sono idee preconcette, semplificate ed errate, che si sono sviluppate nel corso del tempo. Spesso sono il risultato di una combinazione di esperienze personali, rappresentazioni mediatiche e influenze culturali e possono avere un impatto sulle relazioni internazionali. Comprendendo il meccanismo che si cela dietro gli stereotipi, saremo più preparati per costruire un...
La Giornata Internazionale del Migrante è un momento per ricordare le lotte e i successi dei migranti. Serve anche come promemoria dell'importanza di riconoscere i contributi che i migranti apportano alla società. La Giornata Internazionale del Migrante si celebra il 18 dicembre di ogni anno. La data è stata scelta perché segna l'anniversario della Convenzione sullo status dei rifugiati del 1951...
Nel corso della storia, per via della colonizzazione e delle migrazioni, persone di diverse nazionalità e lingue hanno dovuto lavorare insieme. Tuttavia, non padroneggiando l’una la lingua dell'altra, la comunicazione tra queste persone è stata spesso difficile. È per questo che molti gruppi sociali in diverse parti del mondo hanno creato le lingue pidgin, un codice semplificato che permette una...
Ogni lingua nasce da un'evoluzione naturale dettata dal contatto tra lingue precedenti e nuove culture che richiedono nuove forme di comunicazione. Le lingue creole sono emerse nel corso della storia come risultato della mescolanza di diverse lingue , specialmente di influenza latina come lo spagnolo, l'italiano o il portoghese, sebbene si possano notare anche influenze di lingue come il tedesco...
La lingua ufficiale di uno Stato è quella che può essere utilizzata negli atti del governo. Sicuramente ti sarai chiesto quale sia il Paese con più lingue ufficiali. La risposta ti sorprenderà. Dobbiamo tenere presente che ci sono Paesi che adottano lingue ufficiali per tutto il loro territorio , mentre altri conferiscono un carattere ufficiale a un'altra lingua, ma solo in alcune regioni. Ci...
Spesso ci dimentichiamo della potenza delle parole. Possono cambiare il corso della storia, unire le persone o metterle l'una contro l'altra. Sono un'arma che può smuovere qualsiasi coscienza o dare forza in un momento di sconforto. La definizione del dizionario di una parola è ciò che significa. Cosa significa per noi la parola “amore”, per esempio? L’amore si può definire come: un forte affetto...
Rosh Ha-Shanah è il Capodanno ebraico e la prima di due importanti festività dell'ebraismo. Cade il primo e il secondo giorno di Tishri, secondo il calendario ebraico. Il nome Rosh Ha-Shanah significa ' primo giorno dell'anno ' in ebraico. La festa celebra il momento della creazione dell'umanità, il suo giudizio e perdono dei peccati da parte di Dio. Nel 2025 si celebra dal 22 al 24 settembre,...
La Papua Nuova Guinea è un Paese nel sud-ovest dell'oceano Pacifico. Il Paese è formato da più di 700 isole, ma ce ne sono solo due principali: Nuova Guinea e Papua Nuova Guinea. Le lingue parlate in Papua Nuova Guinea variano da una parte all’altra del Paese . In questo Paese si parlano più di 800 lingue, il che lo rende uno dei Paesi con la maggiore diversità linguistica sulla Terra. La Papua...
Il linguaggio è uno strumento potente che ci aiuta a comunicare ed esprimere i nostri pensieri e sentimenti . Stabilisce come comunichiamo con gli altri e può influenzare il modo in cui interagiamo con la società. Il linguaggio è pieno di significato, ma è anche un riflesso della cultura. Nel continente africano si parlano più di 2000 lingue, tutte diverse a modo loro. Questa diversità ha dato...
Dalla nascita dell'Unione Europea, il suo obiettivo è stato quello di promuovere l'unione e la cooperazione tra i suoi Paesi membri. Per farlo, la figura delle agenzie di traduzione e gli interpreti sono state essenziali. Tuttavia, oltre ai suoi sforzi per creare un blocco commerciale ed economico integrato, l'UE si impegna anche per valori etici-culturali ? Scopri in quest’articolo che ruolo...









