295
295
Ultime notizie
Sei alla ricerca di servizi di traduzione ? Potresti aver già sentito parlare delle memorie di traduzione . Ma sai davvero di cosa si tratta? In quest’articolo vedremo insieme cosa sono le memorie di traduzione e analizzeremo la loro importanza nella traduzione. Che tu sia un privato, un professionista o semplicemente interessato all'argomento, quest’articolo ti aiuterà a comprendere meglio...
Quando hai bisogno di tradurre un documento, sia esso un testo commerciale, legale o tecnico, una delle prime domande che sorgono è: quanto costerà? Ottenere un prezzo esatto per una traduzione non è sempre facile come sembra. I prezzi possono variare in base a diversi fattori , come la combinazione linguistica, la complessità del testo, i tempi di consegna e i servizi aggiuntivi richiesti. In...
Dalla nascita dell'Unione Europea, il suo obiettivo è stato quello di promuovere l'unione e la cooperazione tra i suoi Paesi membri. Per farlo, la figura delle agenzie di traduzione e gli interpreti sono state essenziali. Tuttavia, oltre ai suoi sforzi per creare un blocco commerciale ed economico integrato, l'UE si impegna anche per valori etici-culturali ? Scopri in quest’articolo che ruolo...
L'Austria è uno Stato membro dell'UE e, pertanto, ha l'obbligo di applicare nella sua legislazione nazionale il Regolamento sui dispositivi medici MDR 2017/745, che sostituisce la direttiva sui dispositivi medici. Se sei un produttore di dispositivi medici e prevedi di commercializzare i tuoi prodotti nell’Unione Europea, devi conoscere i requisiti linguistici di tutti i paesi dell'UE. Dato che...
Ogni agenzia di traduzione deve tenere conto delle differenze esistenti tra i Paesi e le rispettive lingue nel momento della comunicazione. Oggi parleremo di alcune di queste: l'uso del linguaggio formale o informale . In generale, esiste una direttiva che si applica nella stragrande maggioranza delle zone: l’interlocutore adatta il suo modo di esprimersi a seconda del contesto comunicativo ...
La Commissione Europea ha modificato la normativa per tutti i produttori di dispositivi medici con il Regolamento sui dispositivi medici (MDR), introdotto per aumentare la sicurezza dei pazienti. Il Belgio, Stato membro dell'UE, ha tre lingue ufficiali: Olandese (fiammingo), francese e tedesco. Queste lingue riflettono la diversità linguistica del Paese. La maggior parte della popolazione parla...
Le norme ISO sono una serie di disposizioni concordate da quest’organizzazione internazionale la cui missione generale è la standardizzazione dei prodotti. Grazie a queste "leggi" stabilite per tutti i settori aziendali, noi consumatori e acquirenti possiamo godere di standard di qualità soddisfacenti . Attualmente, è una delle entità con maggiore riconoscimento internazionale da parte delle...
Tutte le aziende MedTech devono far fronte a nuove sfide da quando il Regolamento sui dispositivi medici MDR 2017/745 è entrato in vigore nel 2021. Un requisito fondamentale per distribuire i propri dispositivi medici nell'Unione Europea è la traduzione di tutte le informazioni sul prodotto. Se vuoi vendere i tuoi prodotti in Grecia, potresti non essere sicuro di cosa tu debba effettivamente...
La viticoltura è una disciplina che gode di prestigio e di una tradizione millenaria nei Paesi europei bagnati dal Mediterraneo. Il sud, soprattutto, come la zona della Provenza francese e la Spagna, dispone di innumerevoli ettari di vigneti e grandi cantine dove si produce il miglior vino del mondo. Negli ultimi decenni, l'esportazione di vino verso altri Paesi in cui la traduzione enologica è...
Le lingue scandinave, conosciute anche come lingue nordiche , sono quelle che hanno radici germaniche: lo svedese, il danese e il norvegese; provengono, insieme all’ inglese , da una stessa lingua: le lingue germaniche, introdotte nel continente europeo , scandinavo e persino britannico dopo la caduta dell'Impero romano. Inizialmente unite in sola e vasta lingua , le lingue scandinave si sono...









